Schillaci, contratto sanità in stallo perchè mancano delle firme

Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Ci troviamo di fronte a uno stallo nel rinnovo contrattuale della sanità per la mancata firma di alcune sigle", "migliaia di lavoratori non possono accedere agli aumenti economici e alle tutele previste dal rinnovo", e "non meritano di pagare il prezzo di scelte che sono più di natura politica, lasciatemelo dire, che sindacale". Lo ha affermato Orazio Schillaci, ministro della Salute, intervenendo in collegamento video al congresso della Cisl-Fp in corso a Firenze (www.altoadige.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Dal ministro della Saute, Orazio Schillaci, arriva l’auspicio che la trattativa, sin qui arenatasi per il categorico no di alcuni sindacati, possa sbloccarsi: “Ci troviamo di fronte a uno stallo del rinnovo contrattuale. (Nurse Times)
Dopo l’ultima fumata di nero di febbraio l’Aran ha deciso di convocare nuovamente i sindacati per cercare di chiudere il contratto 2022-2024. Schillaci: “mi auguro che si possa presto superare questa situazione di paralisi a beneficio delle donne e degli uomini che ogni giorno si prendono cura della nostra salute e non meritano di pagare il prezzo di scelte di natura più politica, lasciatemelo dire, che sindacale”. (Quotidiano Sanità)
Pubblicato il: 11/04/2025 Contratto Nazionale Maria Luisa Asta (Infermieristicamente)

La mancata firma del Ccnl per il comparto della Sanità, lo scorso gennaio, non è stato un argomento molto discusso dalla stampa italiana. E le volte che se ne è parlato, il punto di vista espresso è stato principalmente quello del governo e dell’unico sindacato confederato che era disposto a firmarlo, la Cisl: “Vista la scarsità di fondi stanziati per la sanità, meglio poco che niente”. (Il Fatto Quotidiano)
11 APR INFORMATIVA PUBBLICITARIATrasparenza, onestà e determinazione. (Quotidiano Sanità)
"Ci troviamo di fronte a uno stallo del rinnovo contrattuale della sanità: per la mancata firma di alcune sigle sindacali, migliaia di lavoratori non possono accedere agli aumenti economici e alle tutele previste nel rinnovo" ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci in un videomessaggio inviato al settimo congresso della Cisl Funzione pubblica. (Doctor33)