Jensen Huang, ceo di Nvidia: «La prossima svolta? Così insegneremo ai robot a percepire il mondo»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Se non lo facciamo noi, nessuno lo farà. Quando c’è un buco nel mercato, noi lo colmiamo». Con questa filosofia alla base di ogni decisione strategica, Nvidia è diventata l’azienda al cuore della rivoluzione dell’intelligenza artificiale. All’indomani della sua plateale dichiarazione di intenti - una conferenza che ha occupato un intero palazzetto e ha inaugurato il Ces di Las Vegas, la fiera dedicata all’elettronica di consumo – il ceo Jensen Huang ha risposto alle domande di un gruppo di giornalisti, tra cui il Corriere, per spiegare meglio i prossimi obiettivi della sua azienda sull’evoluzione dell’AI. (Corriere della Sera)
Su altri giornali
Al Ces di Las Vegas Nvidia ha presentato nuovi prodotti e servizi pensati per favorire l'applicazione dell'intelligenza artificiale alle automobili, ai robot industriali e ai videogiochi. Tutti i dettagli. (Start Magazine)
Al CES 2025 Nvidia ha annunciato ufficialmente il primo personal supercomputer AI al mondo, il dispositivo chiamato Project Digits dovrebbe arrivare prossimamente e promette di stravolgere per sempre l’esperienza PC desktop. (Fastweb Plus)
Il futuro dei videogiochi è nell'intelligenza artificiale? Nvidia ce ne ha dato un saggio poco prima della presentazione della serie 50. (eSports & Gaming)
“Abbiamo creato un’intelligenza artificiale che comprende il mondo fisico”. (Rai Storia)
Una tecnologia per addestrare i robot con l'intelligenza artificiale, una specie di ChatGpr per la robotica, e nuovi chip che portano l'IA sui computer migliorando le prestazioni. (Il Messaggero - Motori)
Dal Ces di Las Vegas, la piattaforma di Nvidia che consente di allenare l'IA dei software di IA usati dai costruttori di auto e trucks per la guida autonoma Per chi ha qualche anno sulle spalle, ed una passione giovanile per i videogame su Pc, la parola Nvidia fa pensare subito a schede grafiche che permettevano un salto di qualità estetico nel gaming. (Rinnovabili)