Il limite dell’accettabile: la Fiorentina non è il Monza

Il limite dell’accettabile: la Fiorentina non è il Monza
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Viola News SPORT

Le parole di Palladino e Pablo Marì smentite dai fatti. Il commento del nostro vicedirettore Simone Bargellini Vice direttore 10 marzo 2025 (modifica il 10 marzo 2025 | 23:03) Ho sentito Roberto D'Aversa, nell'immediato post gara di Empoli-Roma 0-1, commentare così il colpo di testa di Kouamè che al 95' è uscito di niente: "Il pareggio sarebbe stato importante, ma devo ammettere che non sarebbe stato meritato". (Viola News)

Su altre testate

Domenica 24 novembre: Claudio Ranieri esordisce sulla panchina della Roma con una sconfitta di misura sul campo del Napoli. Alla successiva il divario aumenta ancora: Roma sconfitta dall'Atalanta, i viola non giocano contro l'Inter per via del malore occorso a Bove, ma quella partita poi la vinceranno, mettendo a referto altri tre punti nel periodo che esaminiamo. (Calciomercato.com)

La Fiorentina si appresta ad affrontare due partite importantissime: prima gli ottavi di finale di ritorno di Conference League con il Panathinaikos, che partirà dal 3-2 dell'andata ad Atene, poi la gara della 29esima giornata di campionato contro la Juventus che precede la sosta Nazionali. (Viola News)

IL COMMENTO – Fulvio Collovati ha concesso un’intervista a Sportitalia.it su vari temi legati alla Serie A, tra cui le ambizioni stagionali dell’Inter. L’ex calciatore italiano ha posto l’accento su alcune difficoltà riscontrate dai nerazzurri in quest’annata: «Il campanello d’allarme c’è da un mese, non solo adesso. (Inter-News)

Tolto il filotto, è una Fiorentina da zona retrocessione

Juve, Motta: «Terzo posto? Pensiamo all’Atalanta, Gasperini è un grande allenatore. La scelta per Gatti…» (CalcioNews24.com)

Siamo ancora favoriti ma al ritorno De Gea in porta e i migliori a centrocampo. Palladino dovrebbe scusarsi con Terracciano. Il siamo entrati “addormentati” di Beltran la peggiore condanna (Firenze Viola)

Per quanto la posizione in classifica potesse nascondere i problemi di questa Fiorentina, l'attualità conferma che il trend imboccato da metà dicembre in poi è sconfortante. Al di fuori di quelle otto vittorie consecutive, maturate in un periodo in cui girava tutto per il verso giusto, la squadra di Raffaele Palladino ha totalizzato solo 21 punti. (Firenze Viola)