Pro-Gest avvia la composizione negoziata della crisi. L'azienda: «È la decisione più idonea». I sindacati: «Persi 6 mesi di tempo»

Pro-Gest avvia la composizione negoziata della crisi. L'azienda: «È la decisione più idonea». I sindacati: «Persi 6 mesi di tempo»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilgazzettino.it ECONOMIA

Continua il periodo nero di Pro-Gest, che oggi (10 gennaio) ha dichiarato l'avvio della composizione negoziata della crisi. Il procedimento è uno strumento introdotto nel 2021 che serve ad anticipare l'emersione dello stato di crisi delle imprese. Permette di tentare il risanamento dell'azienda in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario, attraverso il supporto di un esperto indipendente, che faccia da tramite con i creditori. (ilgazzettino.it)

Su altri media

Dopo il default su 200 milioni di bond scaduti e il mancato... Progest Spa è entrata in composizione negoziata della crisi, aprendo la procedura ai sensi del Codice della Crisi e dell'Insolvenza. (Virgilio)

Progest, uno dei maggiori player in Europa nella produzione integrata verticalmente di carta, cartone, imballi e packaging e forte di 28 stabilimenti in 7 regioni italiane annuncia l'ingresso nella procedura di Composizione Negoziata della Crisi ai sensi del Codice della Crisi e dell'Insolvenza con l'accettazione di Giampaolo Provaggi dell'incarico di esperto indipendente avvenuta ieri 9 gennaio 2025. (Il Nord Est)

Pro-Gest tenta la via della composizione negoziata della crisi, strumento introdotto nel 2021 per anticipare l'emersione dallo stato di crisi. Il gruppo di Istrana, attivo nel riciclo della carta e nella produzione di imballaggi e mobili in cartone, ha annunciato il 10 dicembre 2024 che Giampaolo Provaggi ha accettato l’incarico come esperto indipendente. (Il Nord Est)

Pro-Gest accede alla composizione negoziata della crisi

Il gruppo trevigiano Pro-Gest della famiglia Zago dopo non aver pagato bond in scadenza e interessi per oltre 250 milioni entra in composizione negoziata della crisi, una procedura che permette di congelare le richieste dei creditori e di affrontare il rilancio. (ilgazzettino.it)

Ultim'ora news 10 gennaio ore 20 (Milano Finanza)