Confartigianato Cuneo: “Pasticceria artigianale grande protagonista della Pasqua, ma manca manodopera”

Confartigianato Cuneo: “Pasticceria artigianale grande protagonista della Pasqua, ma manca manodopera”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Ideawebtv.it ECONOMIA

Pasqua è tradizione, soprattutto quando ci si riferisce ai dolci che ne caratterizzano la festa. Colombe, uova di cioccolato, torte, biscotti e pasticcini, rigorosamente confezionati in modo artigianale, si confermano protagonisti assoluti delle nostre tavole con la loro alta qualità e creatività uniche. In Italia sono interessate dai consumi tipici dei dolci pasquali oltre 53 mila pasticcerie e imprese del settore dolciario – comparto che include pasticceria fresca, gelati, biscotti, cacao, cioccolato, confetteria, … – con una alta vocazione artigianale: sono oltre 37 mila le imprese artigiane, che rappresentano il 70,3% delle imprese totali del settore. (Ideawebtv.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Le tantissime uova di cioccolato ricevute in questi giorni nell’istituto sassarese sono state consegnate ai rappresentanti dello SMOM e del CISOM, grazie anche al supporto logistico del Vigili del Fuoco che hanno provveduto al trasporto. (SARdies.it)

Tuttavia, persiste la carenza del personale specializzato, con oltre la metà delle nuove assunzioni considerate di difficile reperimento. Nonostante un contesto economico incerto e il rialzo dei costi di alcune materie prime, si osservano segnali di tenuta dei consumi, mentre i prezzi dei prodotti di pasticceria fresca mostrano un ritmo di crescita contenuto. (La Nazione)

Tempo di preparazione 40 minuti Numero di persone 4 Tempo di cottura 30 minuti Tempo totale 4 ore e 10 minuti (incluso il riposo) 30 ml di olio extravergine d’oliva (SofiaOggi.com)

Pasqua, rincari fino al 30% sul prezzo di uova e colombe. Aumenti anche per carne e fiori

Questa ricetta, proposta da Ivano Ricchebono durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”, è una celebrazione perfetta della Pasqua, un momento per riunirsi attorno alla tavola e gustare deliziosi sapori. (SofiaOggi.com)

di Mario Dal Monte Ardea (Rm) – Una serata che doveva essere un momento di convivialità e serenità si è rapidamente tramutata in una tragedia irreparabile. Durante la cena in famiglia, una giovane madre di 36 anni, identificata come Zineb Sebbagh, di origine marocchina e conosciuta in zona per il suo impegno e per il suo spirito accogliente, ha subito un improvviso e fatale incidente. (La Torre Oggi)

Introduzione (Sky TG24)