È medico di base per un giorno lo fermano i carabinieri del Nas
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Adriano Agatti / casteggio Medico di base per un giorno nell’ambulatorio di Vizzolo Predabissi, nel milanese. Poi l’arrivo dei carabinieri del Nas che lo hanno chiuso. Motivo: mancanza di requisiti e del diploma di laurea in particolare. Il protagonista della vicenda è Luca Nascimbene, 26 anni, residente a Casteggio. Lui sostiene di aver studiato med… (La Provincia Pavese)
La notizia riportata su altri giornali
Vi si alterneranno i dottori Samuel Norsa e Federica Ciuffini. (IL GIORNO)
Primi giorni di attività per l’ambulatorio temporaneo che è stato istituito dall’Asst Melegnano Martesana dopo il caso di Luca Nascimbene, sedicente medico di base che ha lavorato per mezza giornata a Vizzolo Predabissi, il 2 gennaio, e poi è stato sospeso sull’onda di un’indagine dei Nas, che gli contestano l’assenza dei requisiti necessari a esercitare la professione. (IL GIORNO)
CASTEGGIO. In pratica, «mancavano i requisiti». (La Provincia Pavese)
Bari. «Grave disservizio per i medici di medicina generale nelle prescrizioni a seguito della decisione del Tar di sospendere il decreto con le nuove tariffe per la specialistica ambulatoriale». Queste le parole di Delia Epifani (in foto), segretaria regionale Puglia del Sindacato Medici Italiani, che lancia l’allarme in merito ad un disagio burocratico per il sistema sanitario. (Impresa Italiana)
Ora il caso di Luca Nascimbene apre gli occhi su quella che secondo molti potrebbe risultare una falla importante nel sistema sanitario lombardo. Si è insediato come medico di base nel comune di Vizzolo Predabissi (MilanoToday.it)
Sostiene Luca Nascimbene di aver studiato medicina in Irlanda. Precisamente il 2 gennaio: una mattina di pazienti ascoltati, ricette scritte su carta intestata a suo nome e terapie raccomandate. (Corriere Milano)