L’Inter allunga in classifica: 6 sul Napoli dopo il 3-1 al Cagliari

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

Mentre la Serie A si avvia verso il finale di stagione, l’Inter consolida il suo primato battendo il Cagliari per 3-1 in un match che, pur senza eccessivi sussulti, conferma la solidità di una squadra sempre più proiettata verso lo scudetto. I nerazzurri, guidati da Simone Inzaghi, hanno chiuso la 32esima giornata con un vantaggio di sei punti sul Napoli, che lunedì affronterà l’Empoli in un recupero potenzialmente decisivo per mantenere vive le residue speranze di rimonta.

A segnare le reti decisive per l’Inter sono stati Marko Arnautovic, autore del vantaggio al 13’, Lautaro Martinez – sempre decisivo – al 26’, e Yann Bisseck, che al 55’ ha spento i tentennamenti iniziati con il gol di Leonardo Piccoli all’inizio del secondo tempo. Quella del giovane attaccante del Cagliari, che ha riacciuffato il momentaneo 1-2, è stata solo un’illusione per i rossoblù, ancora impantanati nella zona retrocessione con 30 punti. Per l’Inter, invece, è la 21esima vittoria in campionato, un dato che la rende sempre più solida in vetta.

La partita, giocata a San Siro, è servita anche come test per l’imminente impegno europeo: mercoledì i nerazzurri torneranno in campo contro il Bayern Monaco nei quarti di Champions League, un appuntamento che Inzaghi ha voluto affrontare senza rinunciare alla massima concentrazione in campionato. La squadra ha reagito bene al momentaneo calo dopo il gol di Piccoli, dimostrando una maturità che mancava in altre occasioni.

Intanto, il calendario si fa sempre più serrato. Domenica il Napoli avrà l’opportunità di ridurre il gap, mentre l’Inter dovrà attendere la 33esima giornata per tornare in campo contro il Bologna, in una trasferta che potrebbe rappresentare un altro scoglio da superare. Intanto, il Milan – vittorioso 4-0 a Udine – prova a tenersi aggrappato alla zona Champions, mentre la Roma, impegnata lunedì nel derby contro la Lazio, cerca di non perdere il treno europeo.