Concordato preventivo biennale 2025-2026, revoca mediante comportamento concludente

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 9 aprile 2025, con il quale è stato istituito il modello di comunicazione per aderire al Concordato preventivo per il biennio 2025-2026, formalizza la procedura di revoca di una precedente adesione. Data l’assenza di un rigo dedicato… (Fiscal Focus)
La notizia riportata su altri giornali
La novità saliente rispetto all’anno scorso riguarda le modalità di trasmissione in quanto sarà possibile inviare il modello in maniera autonoma alla comunicazione dei dati rilevanti ai fini ISA. (Fisco7)
Tra le non semplici modalità di comunicazione, modifiche in corsa e l’assenza di un effetto traino, anche quest’anno è diffusa tra gli operatori la sensazione di una bassa percentuale di adesione. Il nuovo concordato preventivo biennale per le partite IVA è già bloccato, e con questo tutte le agevolazioni fiscali collegate, ecco cosa sta succedendo (informazionefiscale.it)
Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva Adesioni al concordato preventivo biennale per gli anni 2025 e 2026 con possibilità di revoca ma al buio. (ItaliaOggi)

non integrano la causa di cessazione del concordato preventivo biennale di cui all'articolo 21, comma 1, lettera bter), del D.Lgs. Il conferimento o la cessione delle quote di una S.r.l. (Fiscal Focus)
172928 /2025, ha approvato il modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale per i periodi d’imposta 2025 e 2026, con le relative istruzioni. (Fiscal Focus)
" href="https://onefiscale.wolterskluwer.it/document/10LX0000958487SOMM"> decreto legislativo n. 109 del 16 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che la possibilità di accedere al concordato è esclusa in tutti quei casi in cui non ricorrano le condizioni previste dall' articolo 10 , comma 2, del (Ipsoa)