L’ordine dei medici: "Piattaforma comune per segnalare i casi"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
– "Una piattaforma comune per segnalare i casi e analizzarli, allo scopo di avere un quadro complessivo e adottare opportune strategie di prevenzione". Lo chiede l’Ordine dei medici, chirurghi e odontoiatri di Modena commentando l’incontro di ieri a Modena in occasione della Giornata di prevenzione contro la violenza sugli operatori sanitari. "È stato un confronto positivo e utile – rimarcano la vicepresidente dell’Ordine dei medici Laura Casari e il tesoriere Stefano Reggiani –. (il Resto del Carlino)
Ne parlano anche altre testate
I professionisti della sanità sotto il mirino di pazienti e famigliari che per futili motivi sono pronti ad aggredirli verbalmente ma anche fisicamente. Sono questi i dati forniti dall'azienda ospedaliera Ulss 1 Dolomiti ieri in occasione della giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari. (ilgazzettino.it)
il documento Protocollo d'intesa per la prevenzione ed il contrasto degli atti di violenza e delle aggressioni contro gli esercenti le professioni sanitarie nelle strutture e nei presidi dell'Azienda Sanitaria Locale di Biella. (Ministero dell‘Interno)
Con donne come vittime nei due terzi dei casi e gli infermieri tra i sanitari più colpiti. Questi alcuni dei dati raccolti dal Centro regionale per la gestione del rischio sanitario e forniti ieri, in occasione della Giornata nazionale di prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari, celebrata nella sala Peccati-Crispolti del Broletto con un evento formativo e di confronto tra Regione, aziende sanitarie e ospedaliere, rappresentanti della Consulta delle professioni sanitarie, a cui hanno assistito oltre 130 partecipanti. (ilmessaggero.it)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Non si fermano le aggressioni agli operatori sanitari in Italia, anzi aumentano, nonostante siano passati cinque anni dall’istituzione di una giornata contro questo tipo di violenza. Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)
La violenza contro il personale sanitario è un fenomeno in espansione. Non sempre si manifesta come aggressione fisica, a volte consiste in minacce verbali, insulti e danneggiamenti a strutture e mezzi di soccorso. (CremaOggi.it)