Maltempo in Gran Bretagna, allerta meteo per neve e ghiaccio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le intense nevicate notturne hanno trasformato il pittoresco villaggio di West Burton, nello Yorkshire Dales, in un magico paese delle meraviglie invernale, con le sue cascate coperte di neve. Un avviso meteo di livello ambra, il secondo piu' grave, e' stato emesso per le regioni del Galles, l'Inghilterra centrale e parti del nord-ovest inglese, a causa delle forti nevicate e della pioggia ghiacciata. (Tiscali Notizie)
La notizia riportata su altre testate
Infatti, per la giornata dell’Epifania, sui monti di confine dell’arco alpino si attendono precipitazioni a partire dai 700-800 metri circa, con accumuli superiori a mezzo metro sulle vette. L’Europa centro-occidentale ricoperta dalla neve che ha provocato blackout e grossi problemi alla viabilità, anche quella aerea e ferroviaria. (Virgilio Notizie)
La violenta perturbazione in Europa centro-occidentale ha colpito Inghilterra, Olanda e Germania centrale, causando gravi disagi. Blackout sono stati segnalati anche a Birmingham, Bristol e Cardiff. (Meteo Giornale)
Il mercato è appena iniziato, ma l'Inter è già vigile nonostante la profondità della rosa: una trattativa sembra complicarsi troppo C'è un nome che circola con insistenza nei corridoi del mercato nerazzurro, ma che nessuno osa pronunciare ad alta voce. (Spazio Inter)
I problemi più gravi riguardano l’aeroporto di Francoforte, dove sono già stati cancellati almeno 120 decolli e atterraggi sui 1.090 originariamente previsti per oggi. AgenPress. In Germania, a causa del maltempo, sono stati cancellati centinaia di voli negli aeroporti di Francoforte, Monaco, Stoccarda. (Agenpress)
In diverse zone di Inghilterra e Galles, escluso l’estremo sud, sono stati segnalati accumuli di neve sopra i 10 cm già durante la mattina di domenica, con nevicate ancora in atto nel nord dell’Inghilterra fino alla mattina di oggi, lunedì 6 gennaio. (Meteo Giornale)
L’Etiopia è in stato di allerta dopo una serie di terremoti di moderata e forte intensità che stanno interessando l’area compresa fra le regioni di Afar, Oromia e Amhara. Il governo ha avviato un piano di evacuazione per circa 80.000 persone, a seguito dello sciame sismico in atto e del crescente rischio di attività vulcanica nella zona. (Meteo Italia)