Intelligenza artificiale, come creare la tua action figure personalizzata con ChatGPT
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sta impazzando, in queste ore, la febbre da action figure personalizzate. Stanno invadendo i social con l'ausilio di ChatGPT. Ma cosa sono le action figure? Si tratta di giocattoli da collezione - tipo bambole snodabili - che riproducono personaggi di film o serie tv, sportivi, cantanti, protagonisti di cartoon (per esempio Big Jim, dottor Spock, Michael Jordan, etc...). Il mercato di questi oggetti da collezione è cresciuto tantissimo negli ultimi anni e ora è diventato virale con l'intelligenza artificiale perché ognuno sta cercando di raffigurarsi per poi pubblicare il risultato sui social. (Corriere dell’Umbria)
Su altri media
Questa volta si tratta di diventare giocattoli; creare cioè con l'aiuto del chatbot la propria versione action figure. Passato l'hype per i ritratti in stile Studio Ghibli, sempre più utenti in tutto il mondo stanno dando da lavorare ai server di ChatGPT con una nuova, particolare richiesta. (HDblog.it)
Dopo la recente ondata di foto rielaborate in stile Studio Ghibli – che ha riacceso il dibattito sul copyright e la tutela della proprietà intellettuale – un nuovo trend sta conquistando i social: le action figure generate con l’aiuto di ChatGPT. (panorama.it)
Dopo l’ondata di popolarità legata allo stile Ghibli, che ha visto la diffusione di immagini ispirate alle atmosfere oniriche e poetiche tipiche delle produzioni dello Studio Ghibli, emerge ora una nuova tendenza che coinvolge l’uso di ChatGPT per la creazione di veri e propri ritratti in stile action figure (Adnkronos)
C'è la "Cattolica Girl" con iqos, tazza caffè Starbuck e computer Apple. Ma anche il "Bocconiano" rigorosamente in camicia, maglioncino e occhiali da sole. (la Repubblica)
La "Ghiblificazione" è il fenomeno social del momento: Greenpeace e Ogilvy Greece lo hanno cavalcato per mostrare gli effetti concreti della crisi climatica e invitare a intraprendere azioni più concrete e non di facciata. (Inside Marketing)
Dopo la “Ghiblification” delle nostre fotografie di famiglia, c’è un nuovo trend che sta interessando gli appassionati di intelligenza artificiale e che sta spopolando sulle varie piattaforme social: si tratta di #StarterPack, il prompt di ChatGPT che trasforma gli utenti in action figure, ovvero in mini-statuette a partire da persone realmente esistenti. (Libertà)