“Completata la distruzione del nemico”: l’esercito israeliano annuncia la fine delle operazioni nel Nord di Gaza

“Completata la distruzione del nemico”: l’esercito israeliano annuncia la fine delle operazioni nel Nord di Gaza
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano ESTERI

La comunicazione è arrivata attraverso una nota delle Israel Defense Forces mentre a Doha, in Qatar, sono in corso “incontri tecnici” tra le parti per arrivare al cessate il fuoco. “La brigata Kfir, sotto il comando della 162a Divisione, ha completato la sua missione nella parte settentrionale di Gaza al termine di tre mesi di combattimenti nell’area”. Dopo tre soldati uccisi nelle ultime 24 ore, i 43 caduti in totale negli ultimi tre mesi in tutto il nord della Striscia – e le 45.885 vittime palestinesi conteggiate dai vertici di Hamas dal 7 ottobre 2023 -, “le truppe hanno eliminato numerosi terroristi in attacchi aerei e combattimenti ravvicinati, alcuni dei quali hanno partecipato al massacro del 7 ottobre. (Il Fatto Quotidiano)

Su altre testate

Gli ospedali di Gaza sono diventati "trappole mortali": lo scrive su X l'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa). (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Attacchi israeliani a Khan Yunis, la corsa con i feriti in ospedale 08 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)

Lo indica un'analisi statistica indipendente pubblicata sulla rivista The Lancet dai ricercatori della London School of Hygiene & Tropical Medicine, guidati dall'epidemiologa Zeina Jamaluddine. (Tiscali Notizie)

Gaza, Msf: senza carburante neonati e pazienti a rischio

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha iniziato il suo discorso di fine anno con un ardito ma ormai purtroppo comune paragone: la neonata palestinese morta per la temperatura troppo rigida sotto la tenda della famiglia sfollata e gli ostaggi israeliani rapiti da Hamas il 7 Ottobre 2023. (Moked)

Medio Oriente, ancora bambini morti. Stallo trattative ostaggi Il conflitto in Medioriente. Si continua a morire nella Striscia di Gaza mentre tornano in stallo le trattative per la liberazione degli ostaggi. (TV2000)

Una situazione che minaccia la vita di centinaia di pazienti, compresi i neonati, che dipendono dall’elettricità per rimanere in vita: lo denuncia Medici Senza Frontiere sottolineando che le équipe dell’organizzazione stanno cercando di portare del carburante all’ospedale Nasser … (Il Fatto Quotidiano)