Nuova linfa per Giacomo Leopardi con la mini-serie di Rai1. L'importanza del piacentino Pietro Giordani ⋆ Piacenza Diario
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Boom di ascolti per la prima puntata della miniserie Leopardi – Il poeta dell’infinito, in onda ieri sera martedì 7 gennaio su Rai1 e questa sera, ultima puntata, mercoledì 8 gennaio. Un ritratto in parte inedito ed emozionante del grande poeta, con la regia di Sergio Rubini. Filo conduttore della vita dell’enfant prodige , talento straordinario evidente già dall’infanzia, il pessimismo causato dalla felicità negata “da un universo incomprensibile e sordo ai desideri degli uomini”. (Piacenza Diario ⋆)
Ne parlano anche altre testate
Il poeta dell'infinito Rai 1, è la nuova miniserie targata Rai che andrà in onda oggi 7 gennaio e domani 8 gennaio in prima serata alle 21.30. Diretta da Sergio Rubini, la serie ripercorrerà tutta la vita di Giacomo Leopardi, uno dei più grandi poeti e scrittori della letteratura italiana. (ilmattino.it)
E ha affidato il ruolo a Leonardo Maltese, giovane attore anch’esso al suo debutto in tv, ma che al cinema è stato il protagonista di due film pluripremiati di grandi di registi italiani: Il Signore delle formiche di Gianni Amelio e Rapito di Marco Bellocchio. (Famiglia Cristiana)
Negli ultimi anni, Maltese si è guadagnato un posto tra i più promettenti attori della nuova generazione grazie alle sue premiate interpretazioni nei film ‘Il signore delle formiche’ di Gianni Amelio (2022) e ‘Rapito’ di Marco Bellocchio (2023). (il Resto del Carlino)