Da ruderi a beni comunali, ecco altri immobili da riesumare a Messina

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Messina INTERNO

Quello di ieri il passaggio dal demanio dello Stato al Comune di tre ex edifici militari in chiave risanamento, le caserme Nervesa e Masotto e l'ex polveriera di Bisconte, è stato soltanto il primo passo di una lunga serie. Nell'elenco dei beni non ancora inseriti nel piano ci sono anche la polveriera di Campo Italia un' enorme area che comprende bunker sotterranei edifici e colline, l'ex asilo di via Cherubini e un deposito Fs che diventerà caserma dei vigili del fuoco . (Messina)

La notizia riportata su altre testate

È questo il “cuore” del Piano Città, un accordo tra Comune, Regione, Ufficio commissariale per il risanamento delle baraccopoli ed Agenzia del Demanio che rappresenta il punto di partenza di un processo di trasformazione e rigenerazione urbana dal potenziale enorme. (Gazzetta del Sud - Edizione Messina)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Sopralluogo ex Sanderson Messina. Il sindaco di Messina Federico Basile, insieme al Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, è stato all’ex Sanderson per un sopralluogo. Quest’area rappresenta un pezzo importante della storia di Messina. (Normanno.com)

Ex Sanderson, il Comune: “In fase di avvio i primi interventi strutturali”

La presenza del presidente della Regione Schifani non è servita a sancire una "pacificazione" ufficiale dopo lo scontro istituzionale (Tempo Stretto)

MESSINA – Il comitato ex Sanderson ha incontrato il sindaco Federico Basile, il vicesindaco Salvatore Mondello e l’assessore Massimiliano Minutoli a Palazzo Zanca il giorno dopo il sopralluogo dell’amministrazione comunale con il presidente della Regione siciliana Renato Schifani nell’area di Tremestieri. (Tempo Stretto)

MESSINA – I primi interventi strutturali del Comune di Messina nell’area ex Sanderson “sono in fase di avvio”. Ad affermarlo sono stati il sindaco Federico Basile, il vicesindaco Salvatore Mondello e l’assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli, il giorno dopo il sopralluogo nella zona insieme al presidente della Regione siciliana Renato Schifani. (Tempo Stretto)