Obbligo di ricetta elettronica dal 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dal 1° gennaio 2025, in Italia, è entrato in vigore l'obbligo di utilizzo della ricetta elettronica per tutte le prescrizioni del Servizio Sanitario Nazionale, comprese le cosiddette "ricette bianche". Questo cambiamento, stabilito dalla legge di bilancio approvata il 28 dicembre scorso, segna un passo significativo verso la digitalizzazione del sistema sanitario, con l'obiettivo di migliorare il monitoraggio delle terapie e alimentare il fascicolo sanitario elettronico. Tuttavia, durante la fase di transizione, sarà ancora possibile utilizzare le ricette cartacee, in attesa delle indicazioni operative da parte del Ministero dell'Economia e delle Finanze, Sogei, del Ministero della Salute e dell'Aifa.
La dematerializzazione delle ricette, come sottolineato da Meconi, rappresenta un'importante evoluzione per il dossier farmaceutico, che, una volta pienamente operativo anche nelle Marche, offrirà una visione completa della terapia del cittadino, con evidenti vantaggi in termini di continuità e qualità delle cure. Federfarma ha quindi lanciato un appello alla Regione per velocizzare l'avvio del Fascicolo Sanitario Elettronico, strumento fondamentale per una gestione più efficiente e trasparente delle informazioni sanitarie.
Nonostante l'obbligo di ricetta elettronica, la ricetta cartacea rimarrà valida per un certo periodo, per consentire un adeguamento graduale al nuovo sistema. Questo periodo di transizione è stato previsto per evitare disagi ai cittadini e agli operatori sanitari, garantendo al contempo la continuità del servizio. La sperimentazione della ricetta elettronica, iniziata durante la pandemia di Covid-19, ha dimostrato i suoi benefici, ma ha anche evidenziato la necessità di un periodo di adattamento per l'intero sistema.
L'introduzione dell'obbligo di ricetta elettronica rappresenta un passo avanti verso la modernizzazione del sistema sanitario italiano, con l'obiettivo di migliorare la qualità delle cure e la gestione delle informazioni sanitarie.