Bonus spese sanitarie 2025: tutte le agevolazioni per cure, visite mediche e dispositivi. La guida aggiornata

Bonus spese sanitarie 2025: tutte le agevolazioni per cure, visite mediche e dispositivi. La guida aggiornata
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Risoluto SALUTE

Nel 2025, il sistema sanitario italiano si arricchisce di nuovi bonus, esenzioni e detrazioni pensati per sostenere le famiglie nelle spese legate alla salute. Dai rimborsi per visite mediche e dispositivi sanitari, ai contributi per la salute mentale, la maternità e la celiachia: ecco la lista completa dei benefici attivi e come ottenerli. Detrazioni fiscali per spese mediche: il 19% resta per tutti Tra i bonus più richiesti anche nel 2025 ci sono le detrazioni IRPEF per spese sanitarie: il contribuente può recuperare il 19% delle spese sostenute per medicinali, dispositivi medici, visite specialistiche, protesi, ausili per la mobilità e interventi chirurgici, senza limiti di reddito. (Risoluto)

La notizia riportata su altri media

Sono diversi gli aiuti attivi nel 2025 in ambito sanitario: presenti diversi bonus, detrazioni, esenzioni e contributi che possono aiutare per spese mediche, salute mentale, disabilità, maternità e celiachia (Sky TG24)

Dichiarazione dei redditi 2025: ci sono spese che puoi recuperare al 100%, ma nessuno te lo dice chiaramente. (Building CuE)

Il bonus salute 2025 comprende una serie di agevolazioni a cui determinati cittadini possono accedere per avere garantito il diritto all’assistenza sanitaria. Oltre al bonus psicologo 2025, anche quest’anno restano attive le detrazioni delle spese sanitarie personali e per i familiari a carico. (secondamanoitalia.it)

Bonus spese sanitarie 2025, ecco tutti i bonus attivi per spese mediche, cure e prodotti: lista completa e aggiornata

Come detrarre le spese mediche nella dichiarazione dei redditi? Le regole da seguire (Ragusa Oggi)

Quest’anno sono state introdotte alcune novità e obblighi fondamentali da conoscere per accedere correttamente a queste detrazioni. Nel 2025, i contribuenti italiani possono continuare a beneficiare della detrazione del 19% sulle spese mediche sostenute. (Greenstyle.it)

Le misure previste – che spaziano dal rimborso delle spese mediche alla fruizione gratuita di cure e visite – si rivolgono a diverse categorie della popolazione, con importi e criteri di accesso variabili. (Brocardi.it)