Musumeci: in 2 anni 600 milioni per la sicurezza degli edifici pubblici ai Campi Flegrei
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Dobbiamo essere chiari, franchi e sinceri: non si può giocare con le parole usare il politichese: le case non saranno mai messe al sicuro al 100 percento. Si può lavorare negli edifici, per mitigare le conseguenze di una eventuale scossa violenta». Lo ha detto il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci parlando a Sky Tg24 dei Campi Flegrei. «Possiamo soltanto dire che da quando i tre sindaci hanno segnalato la loro condizione di allarme al governo Meloni sono subito intervenuto e abbiamo predisposto una serie di provvedimenti che non hanno precedenti- dice Musumeci - Da allora ad ora non ci siamo fermati un attimo con l'obiettivo di procedere con la prevenzione strutturale e ridurre l'espoiizone al rischio delle case nella zona rossa, zona circoscritta in cui vivono 500 mila persone. (ROMA on line)
Su altri media
Ma la preoccupazione è uno strumento per farmi lavorare meglio». Secondo Manfredi la scossa di magnitudo 4,4 registrata all'1:25 di ieri notte è stata la scossa più avvertita anche nella città partenopea per «l'epicentro più vicino a Napoli, una scossa importante, con una accelerazione significativa. (ROMA on line)
"Non è il terremoto a uccidere, ma la casa in cui viviamo". Il capo della Protezione Civile Fabio Ciciliano torna a ribadire che la "preoccupazione" maggiore per quanto riguarda l'area flegrea è l' "urbanizzazione" e "la qualità" degli edifici. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Intanto, il capo della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, è intervenuto su quanto accaduto: "Non è il terremoto a uccidere, ma la casa in cui viviamo". Ed è tornato a ribadire che la "preoccupazione" maggiore per quanto riguarda l'area flegrea è l' "urbanizzazione" e "la qualità" degli edifici. (Sky Tg24 )
I residenti non dormono a casa: «Abbiamo paura» Manfredi: «Nessuno sarà spostato» Intanto Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente dell'Anci, in un'intervista a Repubblica afferma di essere «giustamente preoccupato. (corriereadriatico.it)
L’ultimo terremoto ai Campi Flegrei ha alzato il livello di allerta tra le autorità in Campania, che chiedono al Governo di intervenire. (Virgilio Notizie)
Nello Musumeci, ministro della Protezione Civile e le Politiche del Mare, affronta con la consueta franchezza la paura, l’agitazione e i timori generati dalla scossa della notte scorsa. «In verità – dice – le scosse sono state una trentina, ma solo una avvertita dalla popolazione». (ilmessaggero.it)