Festa del Tricolore, Mattarella: "Riassume valori di Liberazione e democrazia"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Meloni: "Simbolo di una Nazione forte che sta tornando a farsi valere" Si celebra oggi, 7 gennaio, la Festa del Tricolore (ufficialmente Giornata Nazionale della Bandiera), per ricordare la nascita della bandiera d’Italia. Le celebrazioni ufficiali si tengono a Reggio Emilia dove, il 7 gennaio 1797, venne per la prima volta adottato il Tricolore da parte di uno Stato italiano, la Repubblica Cispadana (LAPRESSE)
Su altri media
Discorso del Sindaco per la Festa della Bandiera Tricolore Cari concittadini e concittadine, La bandiera tricolore italiana fu istituita ufficialmente il 7 gennaio 1797 a Reggio Emilia, durante il... (Virgilio)
Era il il 7 gennaio 1797 quando, dopo la discesa di Napoleone Bonaparte in Italia, a Reggio Emilia il tricolore fu adottato, ufficialmente, come bandiera della Repubblica Cispadana. Oggi ricorre il 228esimo anniversario della sua istituzione ed è celebrato con la Festa del Tricolore, istituita con la legge 31 dicembre 1996, n. (RuvoLive.it)
La bandiera è considerata l'emblema del processo storico di unificazione del Paese nonché dell'identità del popolo italiano, di una nazione forte e unita attorno ai valori della democrazia, della pace, della libertà e della cooperazione. (AGI - Agenzia Italia)
“Celebriamo, infatti, oggi il 228esimo anniversario dalla proclamazione del primo Tricolore in Italia, bandiera che rappresenta la nostra Repubblica” dicono dal Comune. (IlGiunco.net)
“Oggi celebriamo il 228esimo anniversario della proclamazione del primo tricolore d’Italia, simbolo dell’orgoglio di appartenenza, di unità, libertà e speranza per tutti gli italiani”. (Regione Basilicata)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)