Alla Camera seggio conteso a Gentile (FI), fuori Scutellà (M5s)

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'Aula della Camera ha approvato con 183 voti a favore e 127 contrari la relazione della Giunta delle elezioni riguardante un collegio della Calabria che ha come conseguenza l'ingresso a Montecitorio come deputato dell'esponente di FI Andrea Gentile e l'uscita della pentastellata Elisa Scutellà. Applausi in Transatlantico dei deputati del gruppo M5S alla Camera a Elisa Scutellà che è uscita dall'Aula di Montecitorio in lacrime dopo il voto che l'ha dichiara decaduta. (Il Lametino)
La notizia riportata su altre testate
Dopo il voto si sono levati cori in Aula: “Elisa, Elisa” ed un lungo applauso da parte dei deputati del gruppo M5S alla Camera. ROMA – L’Aula della Camera ha approvato con 183 voti a favore e 127 contrari la relazione della Giunta delle elezioni riguardante un collegio della Calabria che ha come conseguenza l’ingresso a Montecitorio come deputato dell’esponente di Forza Italia, Andrea Gentile e l’uscita della pentastellata Elisa Scutellà, uscita in lacrime dall’aula della Camera. (Quotidiano online)
Lo dichiara in una nota Andrea Gentile, deputato di Forza Italia dopo che l’Aula della Camera ha approvato con 183 voti a favore e 127 contrari la relazione della Giunta delle elezioni riguardante un collegio della Calabria che ha come conseguenza l'ingresso a Montecitorio come deputato dell'esponente di Forza Italia e l'uscita della pentastellata Elisa Scutellà (LaC news24)
“La Giunta per le Elezioni ha cambiato i criteri per le votazioni utilizzati in maniera retroattiva, una vicenda che ha dell’oscuro, c’è una percentuale altissima di schede bianche che dopo il riconteggio sono diventate valide e dove ci sono delle dichiarazioni strane e anomale. (Il Fatto Quotidiano)

– L’aula della Camera ha approvato l’annullamento dell’elezione della deputata M5s Anna Laura Orrico nel collegio uninominale numero 2 della circoscrizione Calabria e la sua proclamazione nel collegio plurinominale unico. (Agenzia askanews)
Dopo il romanzo d’esordio ‘Globesity’, Segrè si cimenta in un ‘climate thriller’, strettamente focalizzato su un tema che da molte stagioni è di attualità cruciale, quello del cambiamento climatico. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Conseguentemente, Orrico viene eletta nel collegio plurinominale della Calabria mentre a essere annullata è l’elezione della pentastellata Elisa Scutellà, che deve quindi abbandonare il seggio in Parlamento. (Liberoquotidiano.it)