Meteo, nubifragi, subito, sale il rischio su 14 regioni

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le ultime proiezioni dei centri di calcolo meteo sono divenute preoccupanti per parte d’Italia, dove in 5 giorni si accumulerebbero quantità di pioggia immani. Raramente mi è capitato di osservare proiezioni così cariche di pioggia, nemmeno con il modello matematico ICON che allego a questo articolo. Dalla mappa si osserva un’estensione, si vedano i vari colori, di quel violetto che indica piogge superiori ai 50 mm in 5 giorni. (Meteo Giornale)
La notizia riportata su altri giornali
Dobbiamo dirlo, c'è ancora tantissima incertezza. La causa di questa estrema variabilità atmosferica, che si traduce appunto in incertezza al momento, va ricercata nella ripesa del flusso perturbato atlantico che a più riprese invierà fronti freddi verso l'Europa occidentale e l'Italia. (iLMeteo.it)
Prima di addentrarci nelle previsioni per le festività, bisogna fare i conti con l'evoluzione in corso: un aumento significativo delle temperature, grazie all'espansione verso l’Italia di un promontorio anticiclonico di matrice nordafricana. (Meteo Giornale)
Sarà quindi fondamentale monitorare la situazione e seguire le allerte della Protezione Civile emesse nel corso dei prossimi giorni. Particolarmente coinvolte dalle fasi più perturbate saranno le regioni settentrionali e quelle tirreniche dove, a causa delle precipitazioni spesso persistenti, potranno verificarsi situazioni di criticità. (statoquotidiano.it)

Brutte notizie dagli ultimi aggiornamenti meteo in vista della Settimana Santa: il quadro si fa sempre più preoccupante, con l’arrivo di una fase di intenso maltempo che colpirà gran parte del Centro-Nord e parte del Sud Italia. (Tempo Italia)
Tempo in peggioramento. Anche sul resto della regione avremo piogge moderate per gran parte del giorno. (Corriere Milano)
Arriva il maltempo con pioggia, grandine e ... sabbia. Il quadro meteo di oggi, domenica 13 aprile, segna un'inversione di tendenza con un peggioramento evidente. L'avvicinamento a Pasqua inizia con una Domenica delle Palme all'insegna dell'ombrello aperto da Nord al Centro, da Milano a Roma. (Adnkronos)