Molte regioni spingono per la zona arancione, la Calabria resta rossa

Voglio vedere nelle prossime settimane di riaprire in sicurezza a partire dalle scuole, obiettivo è un mese di presenza».
A restare rosse sarebbero però quasi sicuramente Calabria, Campania, Puglia e Valle d’Aosta a cui rischia di aggiungersi la Sardegna.
L’Italia più arancione, con almeno cinque regioni che sperano di uscire dalla zona rossa da lunedì prossimo: in testa ci sono Lombardia e Piemonte seguite da Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Toscana (Gazzetta del Sud)
Ne parlano anche altri giornali
Il resto d'Italia è in zona arancione. Zona rossa e zona arancione, oggi nuovo round di colori e regole per arginare la diffusione del coronavirus. (Adnkronos)
In alcune regioni si pensa invece già alle prossime vacanze degli italiani e ai concerti A restare rosse sarebbero però quasi sicuramente Calabria, Campania, Puglia e Valle d'Aosta a cui rischia di aggiungersi la Sardegna (Giornale di Sicilia)
Le regioni tra zona rossa e zona arancione. Partiamo prima da chi si trova oggi in zona rossa: Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana, Val d’Aosta. (Thesocialpost.it)

Zona arancione. Sono diverse le regioni che, dopo il consueto monitoraggio del venerdì, da lunedì 12 aprile potrebbero cambiare colore passando dalla fascia rossa a quella arancione. (Calabria 7)
Sarà questa la tonalità predominante in Italia da martedì prossimo, 13 aprile. Tutti gli altri 12 territori saranno invece confermati nella fascia intermedia in cui già versano: Sicilia, Sardegna, Basilicata, Molise, Lazio, Abruzzo, Liguria, Umbria, Marche, Veneto e le province autonome di Trento e Bolzano. (RagusaNews)
Quali Regioni dovrebbero cambiare colore da martedì 13 aprile? Covid, nuova mappa colori dal 13 aprile: 6 regioni (su 9) potrebbero passare in arancione. L’Italia diventerà quasi tutta arancione già dalla prossima settimana. (Scuolainforma)