Lotta Champions, sale la quota del Bologna, scende la Juve

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La sconfitta del Bologna a Bergamo e la contemporanea vittoria della Juve sul Lecce, materiale per i bookmakers per variare le quote delle favorite per ottenere i restanti due piazzamenti Champions oltre Inter e Napoli. L'Atalanta, infatti, è scesa da 1.30 a 1.10, praticamente per i quotisti la Dea è dentro, e anche la Juve è passata da 1.60 a 1.35, diventando la favorita per il quarto posto. La sconfitta ha invece fatto alzare la quota del Bologna, salita a 5, superiore pure a quella della Lazio stimata a 4. (Tutto Bologna Web)
Su altre fonti
Emanuele Valeri si conferma una delle colonne del progetto tecnico del Parma, squadra impegnata nella lotta per la permanenza in Serie A. Il laterale sinistro, approdato al club emiliano a gennaio, ha saputo imporsi con continuità e rendimento, diventando una pedina centrale nello scacchiere di mister Cristian Chivu. (Europa Calcio)
Daniele Garbo: "Se il Bologna perde con l'Inter è fuori, l'Atalanta è tornata a mostrarsi per quello che è. La Lazio ha ottenuto un punto importante nel derby, vediamo perché mancano ancora sei gare e qualcosa può cambiare". (Atalantini)
Sono ancora vive le speranze di Lazio (56), Roma (54), Fiorentina (53) e Milan (51): ecco il loro calendario da qui al termine del campionato. L'Atalanta, terza in classifica con 61 punti, è tornata a vincere dopo un periodo complicato, mentre Juventus (59) e Bologna (57) le stanno con il fiato sul collo. (La Gazzetta dello Sport)

Più in generale però le squadre coinvolte nella lotta per l'Europa sono ben sette, contando anche la stessa Atalanta, terza con 61 punti. Subito dietro ai bianconeri ci sono gli uomini di Italiano con 57, Lazio con 56, Roma 54 e Fiorentina a 53 e Milan a 51. (OneFootball)
Il Napoli chiude stasera la 32ª giornata affrontando l’Empoli al Maradona. La sua missione è gelidamente semplice. (Corriere della Sera)
Dai 58 punti dell’Atalanta ai 52 della Fiorentina passando per Bologna (57), Juventus (56), Lazio (55) e Roma (53). A sette giornate dalla fine, con 21 punti in palio, tutto resta possibile. (La Gazzetta dello Sport)