Meteo, Giuliacci: Una fortissima perturbazione sta per colpire l'Italia, dove e quando

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Liberoquotidiano.it INTERNO

Una fortissima perturbazione sta per colpire l'Italia. Il nord del Paese sarà attraversato da piogge battenti e da un drastico calo delle temperature. A dare un quadro completo di ciò che ci attende è il colonnello Mario Giuliacci su meteogiuliacci.it: "Le mappe meteo confermano infatti che sarà un sabato 1 febbraio molto nuvoloso e piovoso al Nordovest e, almeno al mattino, anche al Nordest, con l'eccezione di Emilia Orientale e Romagna, zone dove le piogge si esauriranno già nel corso della notte precedente. (Liberoquotidiano.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Un minimo di bassa pressione, posizionato in prossimità della Costa Azzurra, determina un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche sulla Liguria; la sua successiva traslazione verso ovest, favorirà un netto miglioramento delle condizioni atmosferiche nella giornata di domenica. (LIMET)

Il mese di febbraio esordisce con l’ultima perturbazione di gennaio (numero 11) in azione sulle regioni del Nord, sulla Sardegna e sulla Toscana: oltre alle piogge si attendono altre nevicate, limitate però alle zone alpine a quote medio-alte, che contribuiranno a far aumentare il pericolo valanghe, unica vera criticità meteo di questa giornata. (METEO.IT)

Il sindaco Giuseppe Mascia ha aperto questa mattina a Palazzo Ducale la conferenza stampa di Alleanza Verdi Sinistra di presentazione del nuovo vicesindaco e assessore alla Transizione ecologia e Decoro Urbano Pier Luigi Salis, che subentra da oggi in entrambi gli incarichi a Tore Dau, che dopo sei mesi lascia così la Giunta, per motivi personali, come aveva specificato nella lettera di dimissioni («Ragioni personali mi motivano a dimettermi»). (SARdies.it)

Contro di lui Giuseppe Testaverde, coordinatore cittadino del movimento che fa riferimento al consigliere regionale e capogruppo Antonello Peru, interviene con una nota dai toni piuttosto pesanti. Sassari. (SARdies.it)

“ Per risollevare le sorti della nostra città, occorre che tutte le persone libere, ossia lontane dai condizionamenti dei partiti politici e da scelte piovute dal cielo, si riuniscano per promuoverne un’azione politica concreta a tutela della bellezza del nostro territorio e del bene comune” così Vincenzo Fornaro, ex consigliere comunale, annuncia la sua adesione alla Coalizione Civica ADESSO. (Tarantini Time Quotidiano)

L’Inverno c’è. Esordio che potrebbe convincere tanti, altri meno, a seconda dei punti di vista. Fatto sta che l’Inverno è presente e lo dimostrerà pilotando condizioni meteo climatiche a dir poco cicloniche. (Meteo Giornale)