Zelensky accusa gli alleati dopo la strage di Sumy e chiede nuove armi per la guerra tra Ucraina e Russia

Zelensky accusa gli alleati dopo la strage di Sumy e chiede nuove armi per la guerra tra Ucraina e Russia
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Virgilio ESTERI

La strage di Sumy non è stata solo l’ennesima tragedia della guerra tra Ucraina e Russia. Per il presidente Volodymyr Zelensky, rappresenta il punto di svolta. In un messaggio serale, ha accusato gli alleati occidentali di non fare abbastanza. Parole dure, rivolte a Stati Uniti ed Europa, accompagnate dalla richiesta di un sostegno militare concreto e di una pressione più incisiva su Mosca. Strage di Sumy, l'appello di Zelensky agli alleati La reazione di Usa ed Europa Il nodo del backstop Strage di Sumy, l’appello di Zelensky agli alleati A poche ore dall’attacco che il 13 aprile ha colpito la città di Sumy, uccidendo decine di civili, il presidente ucraino Zelensky ha diffuso un messaggio sui social. (Virgilio)

Ne parlano anche altri media

“Presidente Trump, lei si contraddice continuamente: prima dichiara di non interferire nelle faccende altrui, poi ammette di averlo fatto a Gaza e di farlo in Russia.” (avantionline.it)

– Il numero di attacchi aerei russi contro l’Ucraina è “in aumento”. “È così che la Russia rivela le sue vere intenzioni: continuare a seminare terrore finché il mondo glielo permetterà”, ha aggiunto.Ha detto che le forze russe hanno lanciato “più di 1.460 bombe aeree guidate, quasi 670 droni d’attacco e più di 30 missili” nell’ultima settimana contro l’Ucraina. (Askanews)

Kiev aveva invocato anche una riunione speciale del Consiglio permanente dell’Osce “per concentrarsi sui crimini russi”, aveva fatto sapere il ministro degli esteri ucraino Sybiha, aggiungendo che gli incontri “contribuiranno agli sforzi di pace” e chiederanno alla Russia di rispondere delle sue azioni. (la notizia)

Zelensky dopo la strage di Sumy: “La Russia non ha paura. Serve un’azione decisa”

"E' stato un fine settimana interessante, penso che avremo delle ottime notizie su alcuni conflitti, penso che stia andando tutto bene" (la Repubblica)

"Arriva un momento in cui bisogna resistere o tacere. "Abbiamo molti conflitti in corso in tutto il mondo e credo che presto avremo molte buone notizie su alcuni di questi conflitti". (RaiNews)

Il presidente ucraino, dopo il commento a caldo subito dopo i bombardamenti in cui aveva detto che “solo un bastardo può fare una cosa simile” chiedendo una “risposta mondiale”, in serata è tornato a parlare su X. (Il Fatto Quotidiano)