Polg: la malattia genetica rara che ha portato alla morte del principe Federico del Lussemburgo

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La malattia Polg è un disturbo mitocondriale genetico raro che causa disfunzioni progressive di più organi, privando le cellule del corpo di energia. La morte del principe Federico del Lussemburgo a causa di questa malattia ha evidenziato la necessità di una maggiore consapevolezza e ricerca su questa condizione (Il Sole 24 Ore premium)
La notizia riportata su altri giornali
Le ultime parole del principe al padre: “Sei orgoglioso di me?”. Suo padre Robert aveva appena annunciato quanto la scoperta della malattia aveva cambiato la vita della famiglia. (OGGI)
È un lutto davvero straziante quello che ha colpito la famiglia reale del Lussemburgo. È morto a 22 anni il Principe Federico, figlio del Principe Roberto e della moglie Julia di Nassau, nipote del Granduca Henri. (il Giornale)
Federico di Lussemburgo è morto a soli 22 anni: era affetto da una rara malattia. Anche altri sette membri della monarchia sono deceduti in giovane età. (blue News | Svizzera italiana)

Affetto fin dall'età di 14 anni da una rara malattia mitocondriale, la sindrome PolG, il principe Frederik si è spento a 22 anni, dopo una vita segnata dalla lotta contro una patologia genetica che priva il corpo dell'energia necessaria per vivere. (Sardegna Live)
Le malattie mitocondriali sono malattie genetiche rare - colpiscono circa una persona ogni 5.000 - e possono manifestarsi in qualsiasi momento della vita con sintomi più o meno gravi. (Fanpage.it)
Aveva 22 anni. Lutto nella famiglia reale del Lussemburgo. (Io Donna)