Ranieri, dalla zona retrocessione alla zona Champions: la dimostrazione che l'allenatore conta

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milan News SPORT

Ranieri, dalla zona retrocessione alla zona Champions: la dimostrazione che l'allenatore conta Il 10 novembre 2024 Ivan Juric veniva sollevato dall'incarico di tecnico della Roma, due mesi dopo che era stato chiamato a sostituire Daniele De Rossi. Al posto dell'allenatore croato viene richiamato dalla meritata pensione Claudio Ranieri. La classifica, dopo 12 giornate, vedeva i giallorossi con appena 13 punti conquistati e con solamente cinque punti di vantaggio sull'ultimo posto del Venezia (Milan News)

Su altri giornali

Se la fine del 2024 era stata da incubo, l’inizio del 2025 romanista è da sogno: si è passati letteralmente dalle stalle alle stelle, da una media-punti ai limiti della salvezza a una da tricolore. (IlRomanista.eu)

Cecchi: "Ranieri è stato l'allenatore dell'anno, più di Conte" (Calcio Napoli 1926)

E' quella che è riuscita a fare la Roma con Ranieri alla sua guida: ora l'insperato e improbabile quarto posto è possibile, a tre giornate dalla fine. Forte di un dato su tutti che testimonia al meglio la solidità di una squadra non iper-prolifica, ma assolutamente solida e quadrata. (Fantacalcio)

Comportamenti giusti, scelta degli uomini giusti, capacità di capire le situazioni e... risultati positivi: la Roma di Ranieri batte la Fiorentina grazie a un gol di Dovbyk e a una prova solida di tutta la squadra. (Sky Sport)

E da fiorentino lo dico con il dolore ancora fresco di domenica, con la Fiorentina che meritava qualcosa in più. A Radio Sportiva Stefano Cecchi ha elogiato l'operato di Ranieri, arrivato per sostituire Juric e che ha portato la Roma a contendere un posto per la Champions League: "Se #Ranieri andasse in Champions sarebbe davvero una piccola impresa. (Tutto Juve)

Stefano Cecchi ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio Sportiva: (CalcioNapoli24)