Quali sono gli aeroporti più economici d'Italia e quelli più costosi: dove prenotare voli per risparmiare

Quali sono gli aeroporti più economici d'Italia e quelli più costosi: dove prenotare voli per risparmiare
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fanpage.it ECONOMIA

Per molti la primavera è il periodo in cui che coincide con la prenotazione delle vacanze estive. Prendere l'aereo per molti è diventato sempre più proibitivo in termini economici: lo dimostrano i dati elaborati dal Corriere della Sera sulla base di quanto proposto da diverse piattaforme che si occupano di vendita dei biglietti aerei. Sono stati analizzati i prezzi medi dei posti in Economy su voli internazionali e nazionali nel 2024, senza tenere conto dei costi aggiuntivi relativi a bagagli e altri extra. (Fanpage.it)

Su altre testate

Nel 2024 l’Aeroporto d’Abruzzo è stato tra gli scali economicamente più convenienti d’Italia. È quanto emerge da un’analisi del Corriere della Sera, sulle piattaforme specializzate sul costo dei biglietti aerei. (Il Centro)

Quando è meglio prenotare un volo? E quando, invece, costa meno volare? Su quali siti è consigliabile comprare il biglietto? È vero che si paga una cifra inferiore acquistando in «incognito»? Ogni volta che organizziamo un viaggio — Pasqua si sta avvicinando, e stavolta sarà per molti un lunghissimo ponte, che terminerà addirittura il 4 maggio — queste domande ci accompagnano per giorni. (Corriere della Sera)

“Nel 2024 i voli negli aeroporti di Forlì e Pescara sono stati i più convenienti d’Italia”. I risultati emergono dall’analisi che il Corrriere della Sera ha effettuato sulle piattaforme specializzate per quanto riguarda il prezzo dei voucher aerei. (Corriere Romagna)

La classifica degli aeroporti più cari d'Italia: Linate e Firenze tra i più costosi, Pescara e Forlì i più economici

L’estate si avvicina e con essa anche i viaggi da prenotare per la bella stagione. A questo proposito il Corriere ha analizzato i prezzi dei voli nel 2024 da diversi aeroporti italiani, cercando di scoprire quali sono stati i più convenienti e i più costosi. (Sky Tg24 )

Uno studio riportato dal Corriere della Sera ha analizzato la tariffa media dei voli in Italia e ha classificato gli aeroporti italiani dai più ai meno convenienti. I prezzi sono aumentati sensibilmente sia per i voli cosiddetti “domestici” che per quelli intra europei. (leggo.it)

In generale, la tariffa media è stata di 62 euro sui collegamenti nazionali e di poco meno di 82 euro su quelli europei. (Il Fatto Quotidiano)