E' morto Graziano Mesina, la primula rossa del banditismo sardo aveva 83 anni

E' morto Graziano Mesina, la primula rossa del banditismo sardo aveva 83 anni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

Graziano Mesina è morto il 12 aprile 2025, a 83 anni, nell'ospedale San Paolo di Milano. L'11 aprile il Tribunale di Sorveglianza meneghino aveva accolto l'istanza di differimento pena per motivi di salute. Mesina, detto Gratzianeddu, è stata una figura emblematica del banditismo sardo del secondo dopoguerra. Nato a Orgosolo il 4 aprile 1942, è noto soprattutto per le sue numerose evasioni da carceri di massima sicurezza: ben 22 tentativi, di cui 10 riusciti. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

Vola liberu Grazia'. Con queste parole, affidate a un necrologio anonimo comparso sui muri del paese, Orgosolo saluta oggi il ritorno di Graziano Mesina, l'ex primula rossa del banditismo sardo, figura simbolica e controversa, deceduto sabato scorso a Milano (L'Unione Sarda.it)

Gianni Cadoni – Presidente FIGC Sardegna Riproduzione riservata (L'Unione Sarda.it)

Dicevano che in un appartamento Itea di Caldonazzo si nascondevano dei latitanti. Marcello Manganiello è in pensione ormai da molti anni, ma ricorda ancora benissimo quella mattinata del 16 marzo 1977 quando faceva parte del gruppo di poliziotti guidato dal capo della mobile di Trento Salvatore La Rocca che arrestò Graziano, Gratzianeddu, Mesina, allora primula rossa del banditismo sardo, morto sabato 13 aprile a 83 anni e già protagonista di una lunga serie di sequestri di persona. (Il T Quotidiano)

I legami calabresi di Graziano Mesina, il bandito di Orgosolo

Dure parole da parte della Garante dei detenuti: "Non c'è stata pietà né senso di umanità da parte di un paese in cui lo stato di Diritto dovrebbe essere il faro della giustizia" (Cagliaripad.it)

Rientrerà in Sardegna martedì la salma di Graziano Mesina, morto a 83 anni nel reparto di Oncologia del San Paolo di Milano. Il feretro arriverà a Olbia e poi andrà verso Orgosolo,dove verranno celebrati i funerali alle 16.30 nella chiesa parrocchiale. (Casteddu On line)

Minuti per la lettura “Gratzianeddu” è morto. Graziano Mesina, il più famoso esponente del banditismo sardo del dopoguerra, aveva 80 anni. Era stato dimesso da poche ore dal reparto penitenziario dell’ospedale San Paolo di Milano, dov’era stato ricoverato, da persona reclusa nel carcere di Opera, per un tumore nella fase terminale. (Il Quotidiano del Sud)