Isee: i Caf dei sindacati lecchesi si preparano a ricalcolare migliaia di dichiarazioni

Isee: i Caf dei sindacati lecchesi si preparano a ricalcolare migliaia di dichiarazioni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Provincia Unica TV ECONOMIA

I Caf dei sindacati lecchesi si preparano a ricalcolare migliaia di dichiarazioni Isee a partire dal 5 aprile, per di più in un periodo in cui saranno oberati dal lavoro per le denunce dei redditi. A partire da quest’anno dal calcolo dell’Isee vengono esclusi Btp (ad oggi inclusi già solo al 20% del valore), buoni fruttiferi postali e libretti di risparmio postale fino a un massimo di 50mila euro, come deciso dalla legge di Bilancio 2024. (La Provincia Unica TV)

Ne parlano anche altri giornali

È emerso chiaro il messaggio uscito dal tavolo tecnico dello scorso 5 marzo, con al centro ministero del Lavoro, Mef, Inps, Agenzia delle Entrate e Consulta dei Caf. (il Resto del Carlino)

Il problema dei titoli di Stato Una novità e un’incognita. Nei giorni scorsi, il ministero del Lavoro e l’Inps hanno comunicato che da aprile, con l’approvazione del nuovo modello della dichiarazione sostitutiva unica (Dsu), sarà possibile escludere dai calcoli dell’Isee i Btp, i titoli di stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale, fino a un massimo di 50mila euro. (L'Eco di Bergamo)

Non è detto che per tutti sia determinante, ma per saperlo con certezza bisognerà ripresentarsi a un Caf e rifare i conteggi, muniti di nuovi documenti, quelli rilasciati appositamente da banche e Poste, che certificano la presenza e la quantità degli investimenti che, da aprile, posso essere esclusi dal computo del reddito ai fini Isee. (ilgazzettino.it)

Migliaia di Isee da ricalcolare in provincia di Lecco. Il Caf Cgil: «Uno su cinque è da rifare»

Grazie all’Isee, si aprono le porte. Quelle del sociale, soprattutto. (ilgazzettino.it)

Se hai compilato l’Isee con la certezza di rientrare nelle soglie richieste rischi ora di vedere la tua domanda respinta. Il nuovo decreto tanto atteso non porta i cambiamenti sperati: niente aggiornamenti e addio a molti Bonus. (Building CuE)

I Caf Cgil della Lombardia sono stati chiamati a raccolta martedì scorso a Milano in una riunione fiume per affrontare il caos del ricalcolo dell’Isee, visto che slitta ad aprile l’esclusione di Btp, buoni fruttiferi postali e libretti postali fino a un massimo di 50mila euro slitta nell’operatività al 5 aprile. (La Provincia Unica TV)