Deepseek: l’impatto sul settore tech
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una società cinese di intelligenza artificiale, DeepSeek, ha recentemente annunciato di aver sviluppato un modello linguistico open source di grandi dimensioni, relativamente poco costoso da addestrare e che richiede meno energia e potenza di elaborazione rispetto alle principali applicazioni. Il risultato è stato un significativo sell off dei titoli tecnologici statunitensi, in particolare delle società di semiconduttori specializzate in chip per applicazioni AI. (Wall Street Italia)
La notizia riportata su altri giornali
Questo articolo esplorerà i dettagli dell’indagine, le reazioni politiche e le implicazioni per la sicurezza nazionale. Al centro di questa discussione si trova Giorgia Meloni, la premier italiana, coinvolta in un’indagine riguarda il controverso caso del generale libico Almasri. (SofiaOggi.com)
La decisione, presa in via d’urgenza, potrebbe anticipare provvedimenti simili in altri paesi europei, data la crescente attenzione delle autorità sulla gestione dei dati da parte dei modelli di IA. (Libero Tecnologia)
Liang Wenfeng è un “genio”, un “eroe”, un “semidio di fama internazionale”. (la Repubblica)
Dopo la scomparsa dell'app dai negozi digitali di Apple e Google in Italia, DeepSeek viene ufficialmente bloccato dal Garante della Privacy del nostro Paese, che anche ha aperto un'istruttoria. (ilmattino.it)
Lo ha detto ieri la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt: «Ho parlato con il Consiglio per la sicurezza nazionale, stanno esaminando quali potrebbero essere le implicazioni (di questa tecnologia, ndr) per la sicurezza nazionale». (ilmessaggero.it)