Fuorisalone, ancora in coda per ore. È boom di visite nelle case private

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’edizione 2025 del Fuorisalone, con 1066 eventi, resta l’appuntamento più importante dell’anno a livello internazionale per il mondo del design e ha consolidato il ruolo di Milano. La design week ha chiuso con un incremento di indotto del 5,8% rispetto al 2024. Porta Venezia District con 80 tra progetti e installazioni tra le principali vie del distretto, ha raddoppiato quasi il numero dello scorso anno, più di 300 designer provenienti da tutto il mondo e un passaggio stimato di 80.000 visitatori, con un incremento di più del 30% rispetto al 2024. (Il Giorno)
Su altre fonti
di Francesco Morace, presidente Future Concept Lab La Milano Design Week 2025 appena conclusa, ha fornito indicazioni interessanti sullo stato dell’arte del settore, in un periodo così turbolento e controverso. (Brand News)
I bilanci sui visitatori tra gli stand di RhoFiera e sull’indotto del Salone del Mobile arriveranno. Noi possiamo farne uno limitatamente alla Milano Design Week: mai come in questa edizione del Fuorisalone c’è stato così tanto interesse intorno all’automotive. (Corriere della Sera)
In fiera 302 mila e 548 ingressi, in linea con gli ultimi due anni. Fine Design Week, tornerà dal 20 al 26 aprile 2026, arriva il bilancio. (la Repubblica)

Le operazioni culturali e le feste, sontuose, allegre, talvolta imprevedibili. Solidi affari in Fiera, a dispetto degli ottovolanti della Borsa, e i raffinati allestimenti in città. (Corriere della Sera)
Dalla Grecale sartoriale firmata Maserati e Giorgetti alla Fiat Topolino reinterpretata da Gallo, dalla sorprendente Z9 GT del nuovo brand premium Denza alle proposte sostenibili di Kia e Renault, passando per la spettacolare Panigale V4 Lamborghini ispirata alla Revuelto. (ACI)
Con oltre 200 brand che animano il quartiere attraverso i loro showroom – tra cui 10 nuove aperture – e 166 espositori temporanei, il Brera Design District si conferma punto nevralgico della Milano Design Week 2025. (Cose di Casa)