Stallo a Bruxelles sugli standard euro7, dibattito in salita

EuNews ECONOMIA

Bruxelles – E’ stallo tra gli Stati membri al Consiglio Ue sui nuovi standard di emissioni inquinanti Euro7. Alla riunione tra gli ambasciatori dei 27 Stati membri Ue che si è tenuta ieri sera (20 settembre) non c’è stato consenso sul testo di compromesso presentato dalla presidenza spagnola alla guida dell’Ue, promosso in vista del Consiglio Ue della competitività in programma lunedì 25 settembre. (EuNews)

Su altre fonti

La Juventus ha iniziato il suo cammino stagione con un buon filotto di risultati. Infatti sono 10 i punti conquistati da Madama nelle prime quattro giornate di Serie A, grazie alle vittorie con Udinese, Empoli e Lazio ed al pareggio con il Bologna. (SpazioJ)

E da un deciso allentamento, voluto dai governi Ue, degli standard ambientali Euro 7 per auto e furgoni, che sarà formalizzato lunedì dai ministri dell’Industria riuniti nel Consiglio Competitività (per l’Italia sarà a Bruxelles il titolare delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso). (ilmessaggero.it)

Un punto chiave di questo confronto tra differenti Paesi riguarda però le tempistiche di intervento in tal senso. Sul fronte europeo i governi sono riusciti a trovare un accordo in merito alle regole Euro 7. (QuiFinanza)

Ministri industria votano lunedi',poi confronto con Parlamento (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Bruxelles, 22 set - Fonti Ue hanno confermato che c'e' un'intesa di massima tra i governi per le regole Euro 7 sugli standard sulle emissioni inquinanti dei veicoli, che servira' ai negoziati con il Parlamento europeo (Il Sole 24 ORE)

La novità di maggior rilievo, a quanto risulta, riguarda l'estensione del periodo entro il quale le nuove disposizioni saranno applicate: per le auto due anni mezzo dopo l'entrata in vigore del regolamento invece di due anni. (Il Sole 24 ORE)

“Fonti Ue hanno confermato che c’è un’intesa di massima tra i governi per le regole Euro 7 sugli standard sulle emissioni inquinanti dei veicoli, che servirà ai negoziati con il Parlamento europeo”. (Potenza News )

Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr