Mercedes CLA 2026: debutta la nuova generazione sia ibrida che elettrica

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La nuova generazione della Mercedes CLA segna un momento fondamentale nella storia della casa di Stoccarda. Il modello entry-level della gamma si rinnova completamente, portando con sé innovazioni che ridefiniscono gli standard del segmento. Mercedes intende stabilire nuovi parametri nel campo dell’elettrificazione e della tecnologia di bordo. La nuova CLA si pone come porta d’accesso al mondo della Stella di Stoccarda con un approccio rivoluzionario: per la prima volta, un modello della Stella offre sia motorizzazioni elettriche sia ibride allo stesso prezzo, democratizzando l’accesso alla mobilità premium a zero emissioni. (Info Motori)
Su altre testate
Ex Cagliari, l’ex bandiera rossoblù Gianfranco Zola tornerà in campo l’8 giugno in occasione di un evento importante. Ecco quale (CagliariNews24.com)
Autonomia 792 km per la nuova Mercedes CLA: la Casa della Stella alza l’asticella per l’elettrico, non solo nel range, ma anche nei tempi di ricarica. Mancano i prezzi per capirne le potenzialità, anche nei confronti di Tesla. (Vaielettrico.it)
Non si tratta di un semplice restyling, ma di una rivoluzione totale che mantiene solo il nome della precedente versione. La coupé a quattro porte di Stoccarda si evolve drasticamente abbracciando l'innovazione tecnologica con l'introduzione del sistema operativo proprietario MB. (Tom's Hardware Italia)

La Mercedes CLA torna sulle scena con tanta tecnologia (nuova piattaforma MMA Mercedes Modular Architecture e sistema operativo MB.OS) e con un look rinnovato. (Red-Live)
Il debutto di questa novità 'sotto al cofano' avverrà con la futura generazione della CLA 45 4Matic+, disponibile nelle varianti Berlina e Shooting Brake, entrambe capaci di superare i 500 CV. (HDmotori)
Alfiere di avanguardia a tuto tondo, è stata presentata in anteprima mondiale a Roma, celebrata da un evento speciale. Mercedes CLA incarna un’evoluzione significativa nel panorama automobilistico. Si distingue per l’integrazione di tecnologia avanzata e un linguaggio stilistico emozionale. (QN Motori)