Premio Strega, cosa c’è dopo lo «sbriciolamento dell’io»?

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Predomina «il racconto dell’io: la cosiddetta autofiction o l’autobiografia vera e propria che ricorre, coi suoi fasti e le sue miserie». Questo il giudizio a caldo di Melania G. Mazzucco, presidente del Comitato direttivo del Premio Strega, che ha tratteggiato alcune caratteristiche in comune tra i 12 libri che continuano la corsa, scelti tra gli 81 proposti dagli Amici della domenica. «Il leit motiv di quest’anno è la follia. (Vita.it)
La notizia riportata su altri media
Tra gli esclusi dalla lista dei dodici candidati alla vittoria finale del Premio Strega 2025 spicca il nome dell’ex ministro della Cultura Dario Franceschini, col suo libro “Aqua e tera“. Ci sono anche i nomi “eccellenti” di Dario Franceschini e Nicoletta Verna, col suo libro sul fascismo, tra gli esclusi dalla dozzina dei finalisti del Premio Strega 2025. (Virgilio)
Ma chi sono queste autrici e cosa ci raccontano nei loro romanzi? Vi portiamo a scoprirle, una per una, tra saghe familiari, riflessioni filosofiche, viaggi nel tempo e nei sentimenti. I 12 finalisti del Premio Strega 2025 sono stati resi noti, e tra loro ci sono cinque scrittrici. (fem - attualità, nuove culture e tendenze)
Ha detto Melania G. Mazzucco, Presidente del comitato direttivo - rispecchiano nell’insieme una pluralità di generi e generazioni. Ogni gamma della prosa contemporanea è rappresentata: romanzo, memoir, narrativa non-fiction, graphic novel, romanzo biografico, giallo, noir, thriller, distopico (ma nessun fantasy)» (Open)

Generazioni, Paesi, generi letterari diversi si intrecciano in un mosaico che testimonia la vitalità della narrativa italiana contemporanea e un premio che si conferma specchio di un panorama letterario complesso e stratificato, dove la narrazione è ancora uno strumento per capire chi siamo. (ItaliaOggi)
Ha sorpreso l'esclusione di Paradiso di Michele Masneri e I giorni di vetro di Nicoletta Verna. È stata annunciata la dozzina del Premio Strega (Rivista Studio)
Anche quest'anno è arrivato l'atteso appuntamento con l'annuncio dei dodici libri semifinalisti al Premio Strega. Restano fuori ben 69 libri proposti (iO Donna)