Multa alla Lazio e alla Roma dopo il derby

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

Il Giudice Sportivo ha emesso le sanzioni relative alla diciannovesima giornata di Serie A, con particolare attenzione alle infrazioni commesse durante il derby tra Lazio e Roma. La Lazio è stata multata di 20.000 euro per una serie di comportamenti scorretti dei suoi sostenitori, tra cui il lancio di fumogeni e petardi, nonché l'uso di un laser puntato verso il direttore di gara. La Roma, invece, ha ricevuto una multa di 10.000 euro per infrazioni simili.

Durante la partita, i tifosi della Lazio hanno lanciato tre fumogeni in un settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria e, inoltre, hanno gettato un petardo e altri fumogeni nel recinto di gioco. Questi comportamenti hanno portato alla sanzione più pesante per il club biancoceleste. Il Giudice Sportivo ha anche specificato che, al 41° minuto del secondo tempo, un fascio di luce-laser è stato diretto verso l'arbitro, aggravando ulteriormente la posizione della Lazio.

La Roma, dal canto suo, è stata sanzionata per il comportamento dei suoi tifosi, che hanno violato le normative vigenti durante la stessa giornata di campionato. Nonostante la vittoria nel derby, la squadra giallorossa ha dovuto fare i conti con una multa di 10.000 euro, inflitta per episodi di disordine e violazione delle regole di sicurezza.

Inoltre, il Giudice Sportivo ha deciso di squalificare per una giornata i giocatori Castellanos, Gila e Zaccagni, tutti ammoniti durante la partita e già in diffida.