Nel 2024 raddoppiate le interdittive antimafia a Napoli. Monitorati progetti Pnrr per due miliardi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
A cura di Nico Falco 1 Immagine di repertorio Nel 2024 sono stati 1.161 i progetti del Pnrr monitorati dalla Prefettura tra Napoli e i 92 comuni della provincia, per un finanziamento totale di quasi due miliardi di euro; nello stesso periodo è raddoppiato il numero delle interdittive antimafia, che passa da 101 a 203, ma anche quello delle nuove imprese iscritte alla white list (da 370 a 742 nuove iscrizioni annuali. (Fanpage.it)
Su altri giornali
In flessione anche gli omicidi volontari consumati (28), i furti (55.110) e le rapine (2.749). Meno delitti commessi nel 2024 (120.262), con un calo del 4,17 per cento rispetto al 2023. (Virgilio)
Al suo fianco il questore di Napoli, Maurizio Agricola, il generale Biagio Storniolo comandante provinciale dei Carabinieri e il colonnello Paolo Consiglio comandante provinciale della Guardia di Finanza. (Corriere della Sera)
Si commettono meno reati, a cominciare dagli omicidi, dalle rapine e dai furti, che rappresentano poi gli indicatori che incidono sulla percezione della sicurezza dei cittadini. A Napoli calano gli indici di delittuosità. (ilmattino.it)
Meno delitti commessi nel 2024 (120.262), con un calo del 4,17 per cento rispetto al 2023. In flessione anche gli omicidi volontari consumati (28), i furti (55.110) e le rapine (2.749). (Virgilio)
Calano gli omicidi volontari a Napoli (28 nel 2024, -9%) e le rapine (-17%), ma aumentano le estorsioni (+6%). Sono questi i dati forniti oggi dalla Prefettura di Napoli nel corso di una conferenza stampa del prefetto Michele di Bari. (ROMA on line)
"C'è una stretta sulle armi, abbiamo dimezzato i rilasci del porto d'armi e fatto scattare 400 provvedimenti di divieti del possesso di pistole". Il prefetto di Bari entra in sala dove è atteso da amministratori pubblici e giornalisti con il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. (La Repubblica)