Effetto Donald sul cinema: dazi al 100% sui film stranieri

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero ESTERI

Poco prima di entrare alla Casa Bianca, Donald Trump aveva nominato come «ambasciatori speciali» per «il problematico» Hollywood tre attori molto vicini al movimento Maga: Sylvester Stallone, Mel Gibson e Jon Voight, che avrebbero dovuto «salvare un’azienda fallita». Ora, dopo mesi di silenzi e nessuna notizia dei tre ambasciatori, il presidente torna a parlare di cinema. Lo fa proponendo dazi del 100% su tutti i film prodotti fuori dagli Stati Uniti (Il Messaggero)

Se ne è parlato anche su altri media

Per visionare questo contenuto si prega di fornire il consenso cliccando qui Tom Cruise non cade nella trappola delle domande politiche. Durante la conferenza stampa a Seul per presentare “Mission: Impossible - The Final Reckoning”, l’attore ha elegantemente evitato di commentare la proposta di Donald Trump di imporre dazi ai film girati all’estero. (RaiNews)

Il Ritorno di Un Classico: Anticipazioni su “Final Destination Bloodlines” Un Viaggio nei Ricordi (SofiaOggi.com)

Per Coppola sarebbe come “sbattere la porta in faccia” a potenziali guadagni per gli Stati Uniti: “Non fa che creare incertezza – ha detto Coppola -. E di certo, il regista 5 volte premio Oscar (più uno alla memoria) è uno abituato a dire ciò che pensa. (Sky TG24)

Il Ritorno di Tony Todd in Final Destination Bloodline (SofiaOggi.com)

Preparatevi, appassionati di horror: un nuovo atteso film sta per approdare nelle sale italiane. Domani debutterà Final Destination Bloodlines, il sesto capitolo di una saga iniziata nel 2000. Ma sarà all’altezza delle aspettative e delle pellicole che l’hanno preceduto? Un Inizio Promettente (SofiaOggi.com)

Tom Cruise si prepara ad una nuova “Missione Impossibile". In questi giorni è partito il tour promozionale del nuovo film della saga action più famosa degli ultimi anni, che approderà anche sulla Croisette al prossimo Festival del Cinema di Cannes. (rtl.it)