I 5 numeri per capire di quanto energia avremo bisogno per alimentare l'intelligenza artificiale

I 5 numeri per capire di quanto energia avremo bisogno per alimentare l'intelligenza artificiale
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Wired ECONOMIA

L'intelligenza artificiale divora energia. E lo fa con un appetito sempre più vorace. Secondo un report pubblicato dall'Agenzia Internazionale dell'Energia (Iea), ChatGPT e compagni stanno facendo impennare i consumi energetici globali in modo preoccupante. Lo studio, il più completo e basato su dati mai realizzato finora sulle crescenti connessioni tra energia e intelligenza artificiale, spiega che i data center, cuore pulsante dell'AI, sono destinati a raddoppiare il proprio consumo elettrico entro il 2030, trasformandosi in uno dei principali driver della domanda energetica mondiale. (Wired)

Su altre testate

In Irlanda per la prima volta la quota dei data center nel consumo di elettricità ha superato quella di tutte le famiglie messe insieme. Inoltre, è molta l’acqua richiesta per raffreddare questi sistemi (Il Fatto Quotidiano)

I dati dell’Iea registrano tassi di crescita del 12,5% all’anno. E intanto le big tech siglano accordi per l’energia +12% nei consumi dei data center in un anno (Primaonline)

E’ un tema di cui si dibatterà a lungo. Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium (Vaielettrico)

Fabbriche di dati

I data center più avanzati arriveranno a consumare quanto 2 milioni di case (DDay.it)

Legge CONTRO il mining Bitcoin e AI. I dem passano al contrattacco. Industria nell’angolo? Una nuova legge contro il mining. Per ora è una proposta, ma cosa comporterebbe? (Criptovaluta.it)

Veri e propri cuori pulsanti della nostra società iperconnessa, queste infrastrutture sono i luoghi fisici in cui vivono i nostri dati digitali. Ogni volta che inviamo un messaggio su WhatsApp, salviamo una foto nel cloud, chiediamo qualcosa a un algoritmo di intelligenza artificiale o guardiamo un film in streaming, mettiamo in moto una rete invisibile ma potentissima: quella dei data center (RSI Radiotelevisione svizzera)