MotoGP Qatar 2025: trionfo di Marc Márquez, emozioni e sorprese

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Emozioni a non finire e una gara che rimarrà negli annali: il MotoGP Qatar 2025 ha regalato uno spettacolo indimenticabile, con il trionfo di Marc Márquez al termine di una competizione ricca di colpi di scena. Il campione spagnolo, in sella alla sua Ducati, ha dimostrato ancora una volta la sua superiorità, conquistando il gradino più alto del podio e consolidando la sua leadership nel mondiale. La gara è stata un susseguirsi di sorprese fin dalle prime curve. (motoblog.it)
Ne parlano anche altri media
Marc Marquez su Ducati ufficiale ha vinto il Gp del Qatar classe MotoGp, ottenendo il terzo successo in quattro gare lunghe in questa stagione e il settimo su otto totali. Secondo posto per il suo connazionale Maverick Vinales, in sella alla Ktm-Tech3, e terzo per Francesco Bagnaia, anche lui con la Ducati Lenovo. (Il Messaggero - Motori)
Ecco le pagelle del gran premio del Qatar di Motogp. Inutile aggiungere altro. (Quotidiano Sportivo)
L’errore di Austin è riscattato. A Lusail lo spagnolo del team Ducati è risultato perfetto dall’inizio alla fine: pole, Sprint, gara lunga e leadership iridata. (La Gazzetta dello Sport)

Qui le classifiche del Motomondiale. Il programma di giornata a Lusail prevede la Moto3 (16 giri) alle 16 italiane, alle 17.15 la Moto2 (18 giri) mentre alle 19, sulla distanza dei 22 giri, la MotoGP. (La Gazzetta dello Sport)
Già in partenza l’otto volte campione del mondo non ha avuto il solito spunto e s’è ritrovato con Franco Morbidelli davanti e suo fratello Alex a fianco. La trama, però, è stata un’altra, perché Marc Marquez ha dovuto faticare più del solito per portare la sua Desmosedici del team Lenovo per prima sotto la bandiera a scacchi di Lusail. (mowmag.com)
Il Gran Premio del Qatar 2025 termina con la vittoria di Marc Marquez nella gara lunga. C’è sempre lui in testa alla classifica mondiale MotoGP. (Corsedimoto)