Ronaldo annuncia il ritiro dalla corsa alle presidenza della Federcalcio brasiliana (Mundo Deportivo)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Fenomeno non ha l’appoggio delle federazioni regionali. «Non c’era apertura al dialogo, sostengono il presidente in carica» Ronaldo il Fenomeno ha annunciato il suo ritiro dalla corsa alla presidenza della Confederazione calcistica brasiliana (Cbf). La decisione, resa pubblica mercoledì attraverso un messaggio sui social network, è motivata dalla mancanza di supporto da parte delle federazioni regionali, elemento cruciale per una candidatura vincente. (IlNapolista)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Nonostante l'impegno profuso, alla fine Ronaldo non è riuscito a convincere nessuno ad appoggiarlo nella sfida a Ednaldo Rodrigues, attuale numero uno del calcio brasiliano: 23 presidenti su 27 hanno rifiutato la sua richiesta di colloquio per presentare le proprie proposte. (Fcinternews.it)
Ronaldo il Fenomeno denuncia: "Nessun'apertura al dialogo, 23 porte chiuse". Cos'è accaduto (L'Interista)
Ronaldo Luís Nazário de Lima, ex attaccante di Cruzeiro, PSV, Barcellona, Inter, Real Madrid, Milan e Corinthians, ha ufficialmente ritirato la sua candidatura alla presidenza della Federcalcio brasiliana (CBF). (Sport Mediaset)

La sua generosità non è nuova, ma rappresenta un impegno continuo verso una causa che richiede solidarietà e azione. Tra queste spicca Reed Hastings, co-fondatore di Netflix, che ha recentemente deciso di impegnarsi a fondo per assistere il popolo ucraino in un momento di estrema necessità. (SofiaOggi.com)
L'ex campione dell'Inter, attraverso il suo profilo instagram, si sfoga evidenziando i motivi che l'hanno portato a fare questa scelta:... Ronaldo rinuncia alla presidenza della Federcalcio brasiliana (Virgilio)
"Dopo aver dichiarato pubblicamente il mio desiderio di candidarmi alla presidenza della Cbf, ritiro ufficialmente la mia intenzione. Se la maggioranza che ha il potere decisionale pensa che il calcio brasiliano è in buone mani, poco importa cosa penso io". (fcinter1908)