Porsche, lunga vita ai motori termici. E arriva il maxi suv

Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Il futuro della Porsche sarà elettrico. Entro il 2030, l’80% dei nuovi modelli sarà 100% a batteria». Parola del Ceo Oliver Blume, non oggi ma a marzo 2022 in occasione della conferenza di bilancio caratterizzata da dati record. Dopo tre anni la realtà è decisamente diversa, con un calo del 30,4% dell’utile netto nel 2024 e vendite in calo del 28% in Cina. Ed è stato lo stesso Blume, durante l’odierna conferenza di bilancio , a ricordare come i motori endotermici avranno una vita ancora molto lunga in casa Porsche e confermare l’arrivo di nuovi modelli a combustione interna. (Il Sole 24 ORE)
Se ne è parlato anche su altri giornali
“In vista del notevole allungamento della fase di transizione verso l’elettromobilità a livello globale, Porsche amplierà nei prossimi anni il proprio portafoglio con ulteriori modelli con motori a combustione e propulsioni ibride plug-in”, parola di Oliver Blume, il Ceo di Porsche che ieri aveva già presentato nella sua veste di numero uno del gruppo Volkswagen anche il bilancio dell’intera multinazionale tedesca. (l'Automobile - ACI)
Entro la fine del decennio Porsche lancerà un nuovo Suv di medie dimensioni con motore a combustione interna. I due modelli saranno dunque differenti, come confermato dall'amministratore delegato della casa tedesca Oliver Blume: "Confermiamo che in futuro il Macan sarà disponibile solo come modello completamente elettrico. (La Gazzetta dello Sport)
Era il 2021 quando l'edizione Clubsport 25, con pacchetto aerodinamico Manthey Racing, si proponeva sul mercato in tiratura ultra-limitata, 30 esemplari a 525 mila euro ciascuno, evoluzione del progetto presentato nel 2018. (Auto.it)

Ad annunciarlo è stato Oliver Blume, CEO di Porsche, durante la presentazione dei dati finanziari 2024 e delle strategie aziendali a breve e medio termine. La Macan resterà esclusivamente elettrica, ma la casa di Zuffenhausen sta già valutando una nuova gamma di SUV con propulsori a combustione e ibridi. (ClubAlfa.it)
Porsche ha confermato l'arrivo entro quest'anno della nuova Porsche Cayenne elettrica. (HDmotori)
Porsche, utile netto in caduta del 30% a €3,59 mld: taglio di 4k posti di lavoro, vendite in calo e svolta elettrica sempre più rallentata al 12,7%. Il marchio tedesco delle auto sportive e di lusso ha chiuso il 2024 con un utile operativo in flessione del 22,6% (a 5,6 miliardi di euro). (Il Giornale d'Italia)