Focus sui Mercati Finanziari del 08 gennaio 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il calo di quasi il 2% del Nasdaq zavorra una parte importante delle borse dell’Asia Pacifico. Non sono invece condizionate da Wall Street, la Corea del sud (+1,2%) e l’Australia (+0,5%). Quest’ultimo è al quinto giorno consecutivo di rialzo. Cina. Hang Seng -0,7%, sui minimi da tre mesi. Tencent -3%, dal -7,3% di ieri: il colosso del tech, insieme altre aziende, è entrata nell’elenco delle "società militari cinesi che operano negli Stati Uniti”. (Websim)
Su altre fonti
In precedenza Delfin deteneva il 3,5% del capitale della banca, rilevato in occasione della vendita da parte del Mef del 15% dell'istituto senese. L'ascesa nel capitale di Mps da parte di Delfin riporta la 27 dicembre, quando la holding ha rilevato le azioni del Monte "nell'ambito di una complessiva operazione di 'share forward' e 'collar share forward'", si legge nel sito della Consob. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Le implicazioni di medio periodo del Nikkei 225 confermano la presenza di un trend rialzista. Tuttavia lo scenario a breve evidenzia un esaurimento della forza positiva al test di resistenza individuato a 39.984,3 con primo supporto visto a 39.263,3. (Teleborsa)
L’attore ha dichiarato la possibilità di ricoprire anche il ruolo di regista, alimentando l’aspettativa dei fan. La produzione è prevista per il 2025 a Hong Kong e si preannuncia un racconto intrigante su ciò che accade a Caine dopo gli eventi del quarto capitolo. (SofiaOggi.com)
Parallelamente lo yen giapponese continua a mostrare debolezza rispetto al dollaro americano, mantenendosi ai minimi dall’estate scorsa, con il cambio dollaro/yen che resta sopra la soglia di 158. (Finanza.com)
Sul fronte dei cambi lo yen è poco variato sul dollaro a un valore di 158,10 e sull'euro a 163,10. La Borsa di Tokyo inizia le contrattazioni col segno meno, dopo la chiusura mista degli indici azionari statunitensi e la nuova frenata della tecnologia, come evidenziato dal listino Nasdaq, e in attesa dei dati dall'inflazione in Cina (QUOTIDIANO NAZIONALE)
obbligazione decennale giapponese Euro nei confronti della divisa cinese (LA STAMPA Finanza)