Space economy: cos’è e come funziona l’economia dello spazio

Space economy: cos’è e come funziona l’economia dello spazio
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
2duerighe ESTERI

L’economia dello spazio, nota anche come “space economy”, rappresenta oggi uno dei settori più dinamici e strategici a livello globale, attraversato da profondi cambiamenti rispetto ai modelli tradizionali di gestione e sviluppo del settore aerospaziale. Secondo il recente report “Space Economy, Space Industry, Space Law” elaborato dal SEE Lab – Space Economy Evolution di SDA Bocconi, gli investimenti pubblici destinati all’economia spaziale italiana ammonteranno a oltre 7 miliardi di euro nel periodo 2023-2027, confermando il ruolo centrale che questo comparto ricoprirà nel prossimo futuro. (2duerighe)

Su altre fonti

Ma sopra le teste dei soldati si muove una veloce guerra parallela, silenziosa e invisibile: la battaglia dei satelliti. Sarà pure una guerra d’attrito quella tra Russia e Ucraina, trincea contro trincea. (ilmessaggero.it)

Tra scienza e fantascienza, un gioco da tavolo di grande successo sfida i giocatori a rendere il Pianeta Rosso abitabile (Libertà)

Donald Trump sogna di andare su Marte e mette il turbo alla space economy: le società su cui investire. Ci sono anche 3 italiane

Senza evocare facili catastrofismi, sarebbe una vera e propria Apocalisse digitale. Uno scenario globale esteso a qualsiasi paese sul pianeta: niente connessione ad Internet, smartphone muti, nessuna posizione GPS per la mobilità sulla terra, via mare o nei cieli, addio alle previsioni del meteo, ai programmi in tv, per non parlare della difesa e della sicurezza. (ilmessaggero.it)

Lo spazio – volontà di conquistare Marte a parte – ha un ruolo chiave nella strategia di Trump, che durante il primo mandato alla Casa Bianca (2016-2020) ha istituito la Us Space Force. «Andremo su Marte e pianteremo la bandiera americana». (Milano Finanza)