Tesla Model Y Juniper 2025, restyling audace ispirato al fenomenale Cybertruck
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Tesla Model Y Juniper, l’auto elettrica più venduta al mondo si prepara a un importante restyling. Il progetto “Juniper“, atteso per il 2025, introdurrà significative modifiche estetiche e funzionali. I test condotti su prototipi negli Stati Uniti e in Europa suggeriscono un’evoluzione del design che differenzierà maggiormente la Model Y dalla Model 3. L’elemento distintivo sarà la configurazione dei fari anteriori, che saranno sdoppiati. (QN Motori)
Ne parlano anche altre fonti
Le prime foto senza camuffature della Tesla Model Y restyling sono state pubblicate su Instagram dall'account cochespias. Gli scatti (della pagina CocheSpias) mostrano il crossover elettrico durante dei test invernali, rivelando un design che combina elementi del Cybertruck e della Model 3 Highland. (Tom's Hardware Italia)
Per continuare a crescere è quindi necessario "svecchiare" il parco auto, iniziando proprio dal modello più venduto in assoluto della Tesla: la Model Y. Il segno meno è il risultato di una serie di fattori: su tutti la concorrenza della Cina e, soprattutto della Byd. (La Gazzetta dello Sport)
Inoltre rispetto alla Model 3 offre più spazio a bordo e la praticità del portellone posteriore. La Model Y dopo un anno di vendite record anche a livello mondiale con circa 7.500 unità vendute deve fare i conti con un restyling annunciato da tempo, ma non ancora previsto. (Il Sole 24 ORE)
Il 2025 sarà l’anno del debutto della rinnovata Tesla Model Y (nome in codice Juniper). Ma come sarà? Niente di radicale, solo alcuni ritocchi estetici per questo restyling (in questa pagina le foto di Cochespias), che sarà concentrato nel frontale, dove ci saranno due sottili fari a led raccordati da una striscia luminosa orizzontale, e al posteriore, con fanali “a C” che si estendono in orizzontale. (AlVolante)
Dalle immagini viene confermato al 99 percento quello che era già trapelato nelle foto camuffate dei giorni scorsi, con il frontale più affilato e i gruppi ottici divisi su due livelli, con quello superiore unito da una striscia di led che da molto carattere alla nuova suv elettrica di Tesla. (Automoto.it)