Le giornate Fai di primavera tornano il 22 e il 23 marzo con la 33/a edizione

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33esima edizione le Giornate Fai di primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal Fai in 400 citta', grazie all'impegno di migliaia di volontari attivi in tutte le regioni. Una grande festa all'insegna di arte, cultura e natura che quest'anno coincide con il cinquantenario della nascita del Fai. (Tiscali Notizie)
La notizia riportata su altre testate
Sono 50 anni, infatti, che la Fondazione svolge la sua attività di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Penisola al fianco delle istituzioni, prodigandosi per la cura e l’apertura al pubblico dei luoghi che preservano l’identità italiana sotto il profilo storico, naturale e artistico. (Artribune)
Elenco dei luoghi visitabili e modalità di partecipazione all’evento su: www. (LA NAZIONE)
Getting your Trinity Audio player ready... Il 22 e 23 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera (Dire)

Si rinnova, per la 33ª edizione, l’appuntamento delle Giornate Fai di Primavera. (Il Sole 24 ORE)
Il fine settimana del 22 e 23 marzo 2025 sarà dedicato alla cultura paesaggistica e culturale del nostro paese. Infatti, torna l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera. Durante le giornate di sabato e domenica ci saranno tantissimi luoghi, spesso inaccessibili o poco conosciuti, che saranno aperti al pubblico per ammirarli durante questo evento. (alfemminile.com)
Aielli – Aielli si prepara a essere uno dei luoghi simbolo delle Giornate FAI di Primavera 2025, un’edizione speciale che celebra i 50 anni del Fondo per l’Ambiente Italiano. Il 22 e 23 marzo, il borgo abruzzese sarà tra le mete più affascinanti dell’evento, che vedrà 35 aperture straordinarie in dieci borghi e città della regione. (Terre Marsicane)