Mosca attacca ancora Mattarella: «Da lui menzogne e falsità sul nucleare»

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mosca attacca ancora il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella. Per la terza volta in poche settimane Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo, si è scagliata contro il capo dello Stato: «Le affermazioni del presidente italiano Sergio Mattarella secondo cui la Russia minaccia l'Europa con armi nucleari sono menzogne e falsità», ha detto, secondo quanto riportato dall'agenzia Tass (Corriere della Sera)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Lo ha affermato, nella giornata del 14 marzo, la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova commentando la convocazione dell’ambasciatore russo in Italia da parte della Farnesina dopo l’attacco verbale al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il terzo in un mese. (Milano Finanza)
Getting your Trinity Audio player ready... La condanna alle parole di Zakharova e la solidarietà del ministro degli Esteri al presidente della Repubblica (Dire)
La portavoce della propaganda russa accusa il Presidente di diffondere menzogne, ma viene smentita da Putin e Medvedev (Open)

Con la convocazione dell'ambasciatore russo in Italia, dopo l'ennesimo attacco nei confronti del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il ministro degli Esteri Antonio Tajani avrebbe "solo attirato maggiore attenzione" sui "problemi" dell'Italia. (Today.it)
E’ ancora botta e risposta tra l’Italia e la Russia, dopo che in febbraio il presidente della Repubblica Sergio Mattarella aveva paragonato l’aggressione russa all’Ucraina a quella del Terzo Reich. La portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova aveva risposto che tale affermazione, rivolta da un Paese che aveva attaccato la Russia in alleanza con il Terzo Reich, “non sarà senza conseguenze”. (Notizie Geopolitiche)
Tajani, mentre l’opposizione chiedeva insistentemente di battere un colpo, ha aspettato per qualche ora, valutando la situazione anche in considerazione del momento delicato. L’ennesimo attacco di Mosca contro il presidente della Repubblica italiana non poteva restare senza una risposta ufficiale. (il manifesto)