Concorsi pubblici 2025, cosa cambia: precari Pnrr stabilizzati, selezioni centralizzate e “bonus” uguali per t
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La riforma si preannuncia profonda. A gestire tutti, o quasi, i concorsi dello Stato centrale - dai ministeri, alle Agenzie fiscali, fino all'Inps - sarà il Dipartimento della Funzione pubblica attraverso la Commissione Ripam. Si va verso una centralizzazione delle procedure che riguarderà tutti i profili “comuni” alle amministrazioni. E a prescindere dal livello. Significa, per esempio, che anche i concorsi per i ruoli apicali, come i dirigenti di prima fascia in un ministero o in un ente non economico, saranno centralizzati. (ilmessaggero.it)
Ne parlano anche altre fonti
Introduzione (Sky Tg24 )
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 19 dicembre 2024 Autorizzazione ad assumere a tempo indeterminato unità di personale in favore dell'Arma dei carabinieri, della Guardia di finanza, della Polizia penitenziaria, della Polizia di Stato e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. (SILP CGIL)