Milano Cortina 2026, all'Expo di Osaka svelate le torce olimpiche di Carlo Ratti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Serena Autieri ha condotto la cerimonia di disvelamento delle torce olimpiche e paralimpiche per Milano Cortina 2026 tenutasi oggi ad Osaka. L'evento, si è svolto in simultanea con la Triennale di Milano, e ha visto la partecipazione, tra gli altri, del ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, del commissario di Expo Mario Vattani e dell'amministratore delegato di Milano Cortina 2026, Andrea Varnier. (Sky TG24)
Ne parlano anche altri media
“Onore al Merito”, il Concorso che darà l’opportunità ai ragazzi che sognano un futuro in divisa di vincere una borsa di studio per la preparazione ai Concorsi militari di Martina Lommi (La Torre Oggi)
Con una cerimonia in contemporanea tra l’Expo di Osaka in Giappone (con Carolina Kostner e Martina Cairon) e la Triennale di Milano (con Bebe Vio e Stefania Belmondo) ecco svelate le torce olimpiche che di fatto aprono la marcia di avvicinamento a Milano-Cortina 2026. (Il Cittadino di Lodi)
"Le nostre torce nascono con l'idea di rappresentare il design italiano, e in questo l'essenzialità del materiale e del design ci rappresenta pienamente" ha spiegato Raffaella Pianè della Fondazione Milano Cortina. (Tiscali Notizie)

Un'aria di attesa ha avvolto la Triennale di Milano, dove, a 298 giorni dall'inizio dei Giochi Olimpici Invernali, è stata svelata la torcia olimpica di Milano Cortina 2026. Una presentazione che ha unito emozione, eleganza e innovazione, proponendo un design unico firmato dall’architetto Carlo Ratti (iO Donna)
La cerimonia di premiazione avrà luogo a Udine, dove l’artista presenterà la sua ultima opera, il fantasy Legends of the Condor Heroes: The Gallants, e parteciperà alla retrospettiva dedicata ai suoi film iconici, tra cui Shanghai Blues e Green Snake. (SofiaOggi.com)
E per un evento speciale, la presentazione non poteva che svolgersi in due luoghi speciali. Infatti, la cerimonia si è svolta in simultanea alla Triennale di Milano e all’Expo 2025 di Osaka, in Giappone. (Sportface.it)