Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La top ten delle città più richieste Se si guarda all’andamento registrato solo nelle grandi città italiane, la quota di acquisti per investimento è più alta rispetto alla media nazionale e si attesta al 28,1% in lieve calo rispetto al 2023 quando arrivava al 28,6%. Tra le grandi città italiane è Napoli quella che nel 2024 ha registrato la percentuale più alta di acquisti per investimento, arrivando al 38,9% sul totale delle compravendite. (Mutui.it)
La notizia riportata su altri giornali
Un dato in leggero calo rispetto all’anno scorso (meno 0,5 punti percentuali), ma che resta il secondo più alto mai registrato dal 2012, anno in cui è iniziata la serie storica. È quanto emerge dall’ultimo report dell’Ufficio Studi Tecnocasa, secondo cui nel 2024 il 19% delle compravendite ha avuto come finalità la messa a reddito dell’immobile. (il Giornale)
Le motivazioni dell’acquisto La media nazionale è del 19% (BlogSicilia)
Quali sono le città più convenienti dove acquistare casa in Italia per investimento? Lo rivela una ricerca dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa che ha analizzato tutte le compravendite realizzate dalle varie agenzie immobiliari presenti sul territorio nazionale. (Virgilio InItalia)

Il 2024 segna una leggera inversione di tendenza nel mercato immobiliare italiano. Dopo gli aumenti registrati nel 2022 e nel 2023, la percentuale di acquisti effettuati per investimento si attesta al 19%, in lieve calo rispetto al 19,5% dell’anno precedente. (Idealista)
Lo dice un report dell’Ufficio Studi Tecnocasa secondo cui la quota di appartamenti comprati per essere messi a reddito lo scorso anno ha toccato il 19%, con un calo marginale di mezzo punto rispetto all’anno precedente. (Corriere della Sera)
Nel 2024 il mercato residenziale italiano si conferma dinamico, ma presenta segnali di assestamento su alcuni fronti. In particolare, si evidenzia la centralità delle grandi città, ma anche un progressivo spostamento verso la provincia. (Idealista)