PEC amministratori: chiarimenti MIMIT sui nuovi obblighi

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con nota del 12 marzo 2025 ha fornito le prime indicazioni interpretative ed operative alle Camere di Commercio (CCIA) sull’obbligo di iscrizione, nel registro delle imprese, del domicilio digitale (PEC) degli amministratori di imprese costituite in forma societaria, introdotto dalla L. 207/2024 (Legge di bilancio 2025). L’art. 1, c. 860, della Legge di bilancio 2025, infatti, ha modificato l’art. (Diritto Bancario)
La notizia riportata su altre testate
In attesa di chiarimenti ministeriali le camere di commercio si erano mosse in ordine sparso, consentendo prevalentemente agli amministratori di indicare quale indirizzo digitale lo stesso della società amministrata, ivi eleggendo domicilio digitale, come avviene per quello fisico. (AteneoWeb)
Tra gli argomenti trattati in questa Circolare segnaliamo: obbligo di iscrizione della pec degli amministratori nel Registro delle imprese, polizza contro gli eventi catastrofali entro il 31 marzo 2025, on-line la domanda per la riammissione alla rottamazione-quater, approvato il Modello 730/2025 definitivo, approvato il modello unico di dichiarazione ambientale per il 2025, registrazione on line delle delibere di distribuzione di utili, incompatibilità del dipendente con la carica di amministratore, la tassazione delle trasferte aziendali. (MySolution)
“In occasione dell’audizione della Corte dei Conti sul tema della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, emerge con forza la necessità di adottare piattaforme innovative per accelerare i tempi di pagamento dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della PA. (Il Giornale d'Italia)

In relazione all’obbligo di iscrizione nel Registro delle Imprese del domicilio digitale (indirizzo PEC) degli amministratori di imprese costituite in forma societaria introdotto dalla legge n. 207 del 30 dicembre 2024, il MIMIT, con la nota n. (AteneoWeb)
L’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite F24, dei bolli sulle... C’è tempo fino al 10 aprile per presentare istanza per accedere al Fondo Nuove Competenze 2025.... (Commercialista Telematico | Software fiscali, ebook, formulari e videoconferenze accreditate)
Decorrenza dell’obbligo - La norma è entrata in vigore il 1° gennaio 2025 e si applica non solo alle imprese costituite successivamente a questa data, ma anche a quelle già esistenti. (MySolution)